Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’

Nidi e scuole d’infanzia, migliorie nelle strutture cittadine

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I bambini del nido convenzionato Il Piccolo Principe sono già rientrati in aula, mente giovedì 5 settembre porte aperte anche a Il giardino delle meraviglie di via Mattei, La mongolfiera di via Manzoni e alla sezione Primavera della scuola Marchegiani del Paese Alto. Le scuole d’infanzia, invece, riprenderanno giovedì 12 settembre come per la primaria. In vista della

Il passaggio al livello della ss16 bloccato per un’ora

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il caos ormai ordinario di via Pasubio manda in tilt ancora una volta la statale 16. Si è ripetuto stamane, come nei diversi episodi di inizio estate, il blocco del passaggio al livello che ha mandato in tilt traffico, conducenti e nervi. L’ora di attesa si è suddivisa in due tranche: la prima poco dopo le undici con 25 minuti di blocco che ha costretto i vigili urbani

Movida, tra il tirar tardi e il vandalismo

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ci siamo; è arrivato l’ultimo weekend dell’estate, quello a cavallo tra agosto e settembre. E se è tempo di cambiamento per la cittadina rivierasca, quelle serate che non finiscono mai ci saranno sempre. Classificata fracassona, infatti, la movida sambenedettese, che ha caratterizzato e caratterizza tutti i fine settimana, li continuerà a caratterizzare.  

Buche pericolose, cronistoria di un ciclista coraggioso

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si ragguardano i cittadini da una buca pericolosa lungo la pista ciclabile di viale dello Sport tra la caserma dei Carabinieri e l’Ipsia; con l’ausilio di un piccolo segnale catarifrangente si mette in sicurezza il percorso del ciclista che deve prestare parecchia attenzione lungo tutto il suo percorso. No, non si vuole stilare la classifica delle buche pericolose; piuttosto

Differenziata, intervenire sui problemi e incentivare i risultati

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Su proposta dell’assessore all’Ambiente Paolo Canducci, è stata approvata nel corso della riunione della Giunta comunale una delibera di adesione alla proposta dell’Associazione Comuni Virtuosi di rivedere la somma che il Consorzio nazionale delle imprese della filiera degli imballaggi (Conai) restituisce ai Comuni dal totale di ciò che incassa nel riciclaggio

Rendez-vous sambenedettese, pro e contro

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’estate sta finendo e, come preme di questi tempi, si attendono con ansia i bilanci stagionali. Per gli ottimisti è andata meglio di quanto ci si aspettasse e per altri la dolce estate sambenedettese soffre ancora del morso della crisi. E se in questi giorni abbiamo sentito parlare di timidi miglioramenti, non tutte le associazioni di categoria locali si ritengono soddisfatte.

I quattrocento anni dei frati agostiniani scalzi

ACQUAVIVA PICENA – Quattrocento anni di permanenza sul territorio. Quella dei frati agostiniani scalzi è una storia antica legata indissolubilmente alla città di Acquaviva, tanto che l’amministrazione comunale ha deciso di rendere omaggio all’ordine religioso con un ricco calendario di iniziative. Nel convento di San Lorenzo è possibile visitare la mostra in quattordici diorami di Padre

Il Cupra Musica Festival chiude l’estate

CUPRA MARITTIMA – Anche quest’anno il Cupra Musica Festival chiude l’estate cuprense come accade ormai da 11 anni. I concerti, tutti ad ingresso gratuito a partire dalle 21.30, si terranno presso l’Auditorium del Museo Malacologico dal 4 all’8 settembre ma questa edizione è segnata da diverse novità: innanzitutto la location del festival che rimarrà la stessa per ogni serata, a differenza

Dalla poesia di Sanchez al “Pensare Altro” di Santoni

CUPRA MARITTIMA – Mettere in discussione i pilastri tradizionale ed emergere dalla cultura di massa su cui ad alternanza si basa la vita quotidiana contemporanea; questo è “Pensare altro”, la rassegna cuprense volta a ridefinire i legami sociali nei quali “non tutto dipende dagli utili, bensì dalla poesia, dalla sensibilità e dalla spiritualità”.  

Truffa da 85mila euro all’Inps

ASCOLI PICENO – Incassavano assegni dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ma vivevano all’estero. La Guardia di Finanza di San Benedetto, nell’ambito di indagini di polizia economica e finanziaria, hanno individuato due uomini che seppur fuori dall’Italia continuavano a usufruire di vitalizi.

Vergognatevi, il monito dei ripani al Comune

RIPATRANSONE – Con un piccolo manifesto minaccioso attaccato a un cartello, parte dei cittadini ripani lanciano il loro grido di disperazione nei confronti dell’amministrazione comunale. Un avvertimento con tanto di “Vergognatevi”, seguito da un’invettiva non troppo gentile, conferma come l’anonimato sembra essere il modo più efficace per una parte degli abitanti di denunciare

Anche a Grottammare si naviga gratis con Aliseo

GROTTAMMARE – Internet in piazza per tutti: da lunedì 26 agosto le piazze Fazzini, Kursaal e Carducci sono gratuitamente servite dal servizio di rete mobile. A questi si aggiunge la biblioteca comunale Rivosecchi (aperta dal 3 settembre) dove il WiFi, prima a richiesta dell’utente ma sempre gratuito, sarà disponibile liberamente. L’attivazione del servizio gratuito di WiFi pubblico rende