Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’
MONTEPRANDONE – Domani sera, presso la parrocchia del Sacro Cuore, si svolgerà il “Matching per le Marche” con il governatore delle Marche, Gian Mario Spacca, che incontrerà la cittadinanza in un’aperta discussione sui temi caldi dell’agenda regionale e del territorio. Un botta e risposta coordinato dal giornalista Martino Martellini e animato dal comico Giorgio Montanini. “La
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nuovo piano d’azione per la mobilità urbana; oltre trecento i questionario compilati online che mettono a nudo le abitudini dei cittadini nel territorio. Circa un mese fa, infatti, ha preso inizio la raccolta informazioni e suggerimenti utili a tema mobilità volti allo sviluppo di un progetto sostenibile da analizzare e attuare. Se ne parlerà lunedì e martedì in Comune.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Itb Italia firma la richiesta per incontrare il sindaco Giovanni Gaspari e discutere su alcuni punti del Piano Regolatore di Spiaggia. Sul tavolo della discussione i problemi relativi alla recinsione degli stabilimenti balneari seguendo le normative regionali e nazionali, in quanto si avvicina la stagione invernale; chiusura necessaria per mettere in sicurezza le strutture
GROTTAMMARE – Concluso l’impegnativo restauro di Palazzo Fenili; il fiore all’occhiello del patrimonio architettonico e artistico grottese che si trova lungo via Cavallotti a ridosso della statale, dopo tre anni di lavori, potrà tornare a mostrare la bellezza ottocentesca dell’edificio. Dagli anni Settanta fu riconosciuto il valore storico e architettonico dell’immobile, sotto la tutele
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “È ormai giunto il tempo che il Consiglio comunale decida di schierarsi senza se e senza ma al fianco dei cittadini“, così esordisce il comitato Ambiente e salute nel Piceno. Dopo che la Gas Plus non risponde alle osservazioni poste e non si prefigge di fare le rilevazioni necessarie dopo aver realizzato la centrale, per il Comitato è arrivato il momento di passare
CUPRA MARITTIMA – Il Fondo Ambiente Italiano ha selezionato Cupra come una delle mete per “Le giornate di Primavera del Fai”, previste per il 24 e il 25 marzo del prossimo anno. Previsti più di tremila visitatori curiosi di visitare i diversi luoghi pubblici e privati della cittadina. A colpire la bellezza dei palazzi e delle ville che dal vecchio incasato costellano il paesaggio sino alla
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “I colori della Funny Farm” conquistano gli amanti dell’arte; la mostra alla Palazzina Azzurra, inaugurata lo scorso sabato, raccoglie i lavori realizzati nell’atelier di Maria Franca Fanni durante i suoi laboratori. Presentata dalla professoressa Manuela Buttafuoco e dall’assessore alla cultura Margherita Sorge, sarà aperta fina al 21 novembre.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il presidente del Comitato di quartiere Elio Core vuole incontrare il sindaco Gaspari per parlare del sottopasso ferroviario in via Mare, lamentando la pericolosità della struttura che ad oggi risulta “obsoleta e non più rispondente alle nuove esigenze della città”. Necessario, inoltre, il confronto con l’assessore ai lavori pubblici e il direttore delle Ferrovie
GROTTAMMARE – “Il convegno sulle cellule staminali è una grande opportunità per capire meglio un argomento d’attualità che risulta ancora sconosciuto“, così Maurizio Tancredi presenta l’incontro di sabato alla sala Kursaal di Grottammare dalle ore 9. Dopo la querelle nazionale il presidente dell’associazione culturale Stampa Rossoblù spiega le caratteristiche del convegno
CUPRA MARITTIMA – “Tra terra e mare, tra natura e cultura”, questo il titolo del convegno che si terrà dal 23 al 25 novembre a conclusione della campagna di scavo 2011-12 del comune di Cupra con il patrocinio della Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata e la società Arcus spa di Roma.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Concluso il Premio del Documentario Libero Bizzarri, l’attività della Fondazione prosegue attraverso l’apertura di un archivio straordinario composto da migliaia di documenti e film disponibili al pubblico nella sede di via Gronchi 11, nel quartiere Agraria, dove possono essere presi in prestito oppure proiettati e visti nella sala proiezioni in maniera del tutto gratuita.




