Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’

L’ondata di musica con i Nobraino

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Venerdì grande show dei Nobraino al Maremoto con teatralità e live rock. 

Ambiente e salute su stoccaggio gas

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’associazione “Ambiente e salute” incontra la stampa in merito all’incontro con il sindaco Giovanni Gaspari, l’assessore Paolo Canducci e il consigliere Marinucci; confronto necessario per una discussione alla pari sulla questione dello stoccaggio gas.

Torna “ACCESA!-Arte Illuminata”

MONTEPRANDONE – Domenica 29 Luglio alle ore 18.30 presso gli spazi espostivi di Palazzo Parissi a Monteprandone verrà inaugurata “ACCESA! – Arte Illuminata”, mostra d’arte contemporanea giunta quest’anno alla sua terza edizione. Un appuntamento fortemente voluto dal Comune di Monteprandone con il coordinamento dello “spaziomOHOc – arte contemporanea”, diretto

Gaspari, Ciip e Ambito territoriale

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Circe sembra fare di testa sua; i prepotenti rovesci previsti dal meteorologo Fazzini dopo la bomba acquatica ad Ascoli, sembrano arrivare ora in riviera. Dopo la riunione di ieri sera tra Comune, Ciip e l’Ambito territoriale ottimale il sindaco Giovanni Gaspari porta sul tavolo della discussione quello che è successo e il problema della rete sotterranea che risale a situazioni

Lungomare ieri e domani

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nell’ambito delle festività della Madonna della Marina il Circolo dei Sambenedettesi propone alla Palazzina Azzurra un tributo al lungomare sambenedettese. In un anno in cui cadono gli anniversari dei cento anni dal varo del San Marco, dai settant’anni della morte di Bice Piacentini, gli ottant’anni dall’inaugurazione del lungomare  segnano un momento

Festa del Madonna della Marina

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Arriva la festa delle feste che segna ogni anno il calendario della vita sambenedettese; la Festa della Madonna della Marina dal 26 al 29 luglio sarà un momento di celebrazioni religiose e festività laiche affinché la ricorrenza valorizzi in primis la devozione al mare e la tradizione culturale molto sentita nei cittadini. Il programma è ricco di appuntamenti ed è racchiuso

La XXV edizione di Sponsalia

ACQUAVIVA PICENA – L’estate acquavivana entra nel vivo con la prima edizione della Sagra delle spuntature e del frecandò; a partire da domani sera, per un’intera settimana, ogni giorno alle 18 è prevista l’apertura degli stand dove poter mangiare le prelibatezze cucinate. La manifestazione gastronomica anticipa l’evento clou della città, la XXV edizione di Sponsalia, la rievocazione

Mef: oltre agli ospiti, talento locale

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Musical Europa Festival ha aperto il sipario della serata finale sulla rassegna del musical. Una Rita Dalla Chiesa di verde vestita, sempre brillante e radiosa, ha condotto il Gala conclusivo del Mef. Sul palco Gianni Togni e la promotrice Margherita Sorge soddisfatti dell’edizione zero e pronti a mettersi in gioco per il 2013 con nuove idee e, magari, un nuovo format. Speriamo

Festa delle bandiere, giovedì

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Giovedì la Festa delle Bandiere, l’iniziativa che dalla riviera esalta l’intero territorio piceno grazie alle bandiere per il litorale, per i borghi medievali e più belli d’Italia e per il progetti Eco Schools. L’evento è stato realizzato grazie al contributo e collaborazione di Carisap e di Atlante Congressi, di concerto con il Comune sambenedettese e

Città sott’acqua, ancora pioggia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La grande pioggia tanto annunciata è arrivata; gli annunci però non sono bastati a porre rimedio ai danni che coinvolgono diversi punti ormai da tempo critici della città. Dopo la pioggia di notevole portata che si è abbattuta sulla riviera nella tarda mattina, San Benedetto è letteralmente sott’acqua.

Artocria: storia romana a Cupra

CUPRA MARITTIMA – Successo per Artocria, la prima rivocazione romana per la riviera cuprense, infatti, ha raccolto una numerosa partecipazione. Sabato, sin dal mattino, turisti e residenti sono stati incuriositi dai persone in costume romano che distribuivano volantini in spiaggia; nel pomeriggio è iniziata la sfilata per le vie del centro. Più di mille presenze nell’arco dell’intera manifestazione

Grottammare al 1° Saharawi Day

GROTTAMMARE – Rossella Urru è finalmente libera, ma le spinose questioni del Sahara occidentale non hanno ancora trovato una soluzione. Dopo lo striscione dedicato alla cooperante sarda apposto ai cancelli della casa comunale, la Perla dell’Adriatico  continua dunque la sua battaglia di solidarietà e sensibilizzazione nei confronti del popolo del Saharawi.  La piccola cittadina rivierasca