Stai sfogliando la categoria ‘La Vallata’
SPINETOLI – Dopo un quinquennio esatto, l’esecutivo spinetolese pone in agenda la ridefinizione della gestione degli impianti sportivi che insistono nel territorio comunale. “Una volontà che nasce anche dal sollecito giuntoci dalle diverse società sportive che attualmente gestiscono i nostri impianti, che non fanno mistero – spiega il sindaco Angelo Canala – della sempre maggiore difficoltà
FOLIGNANO – Una grande tegola sta per abbattersi sul Comune di Folignano. Dopo anni di attesa è arrivata la sentenza Ticchiarelli relativa all’esproprio dei terreni di via Fano, quelli, per intenderci, dove sorge il palazzo destinato ad edilizia popolare, il complesso noto come “condominio delle Poste”. La decisione della Corte d’Appello di Ancona vede il Comune costretto a pagare
APPIGNANO – Il Comune di Appignano del Tronto aderisce alla carta di intenti “365 giorni no” contro la violenza sulle donne. L’impegno è stato lanciato dalla Città di Torino e promosso dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), finora hanno aderito, fra gli altri, i Comuni di Bari, Bologna, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Venezia. L’iniziativa
FOLIGNANO – Alla Fiera del Libro di Folignano, domani, 5 giugno, alle ore 18.30, sarà presentato il volume “Dieci donne. Storia delle prime elettrici italiane”, presentato due settimane fa al Salone del Libro di Torino. Ultima opera dello storico dell’ateneo maceratese Marco Severini, il libro ricostruisce in maniera avvincente una vicenda storica di rilevanza nazionale incredibilmente
MALTIGNANO – Spending review anche per il Comune di Maltignano. Nonostante un avanzo di bilancio di circa 250 mila euro, nell’ottica del buon padre di famiglia, l’amministrazione comunale taglia di netto tutte le spese riducendo cancelleria, e benzina. “Per i nostri spostamenti usiamo nostre auto e non chiediamo rimborsi, ad esempio quando dobbiamo andare in Regione, Provincia o per qualunque
APPIGNANO DEL TRONTO – Domenica scorsa in contrada Valle Orta si è svolta la prima edizione de “La Fattoria del Gigante”, iniziativa dedicata alla memoria di Giuseppe Ricciotti, promossa dall’associazione culturale “Terre di Confine” di Folignano e l’associazione turistica Pro Loco di Appignano del Tronto. Ricco il programma della manifestazione che è stata aperta dal
FOLIGNANO – Un compleanno importante quello della Fiera del Libro 2013 che, seppur segnato dal clima di austerità e dai pesanti tagli in cui versano i Comuni, conserva un programma ricco e di qualità. La celebre settimana dedicata alla lettura giunge alla ventesima edizione e vanterà quest’ anno un ospite d’eccezione: il noto blogger Paolo Attivissimo. Il giornalista sarà presente all’apertura
ASCOLI PICENO – Domenica la quarta edizione di “Passeggiando e mirando per i Colli Truentini”; l’iniziativa, con il patrocinio della Regione Marche e del Consiglio regionale, partirà il 2 giugno alle 9 da Monsampolo del Tronto in piazza Marconi. Il tour di quest’anno ha come obiettivo la riscoperta delle chiesette rurali che si trovano nel territorio, percorrendo sentieri e strade
APPIGNANO DEL TRONTO – I ragazzi che compiono quest’anno diciotto anni riceveranno uno speciale omaggio dall’amministrazione comunale. Si tratta di un riconoscimento per il loro ingresso alla “cittadinanza attiva” che verrà attribuito con una cerimonia il 2 giugno, festa della Repubblica. Alle 11, presso i locali del municipio, in concomitanza con l’iniziativa “Piccola
COLLI DEL TRONTO – Mantenere sano il sorriso dei bambini cercando di agire per tempo nella cura dei denti e nello sradicamento delle cattive abitudini. Con questo obiettivo il Comune di Colli in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto e l’Asur Marche Area vasta 5 ha dato vita al progetto “SorriDenti”, grande iniziativa di prevenzione sanitaria, coordinato
FOLIGNANO – La scuola di Folignano fa gola a 18 imprese. Alla scadenza del bando per la progettazione esecutiva della scuola elementare che dovrà sorgere in via Vecchie, i tecnici hanno potuto contare 18 buste pervenute. Si tratterebbe in larga misura di aziende del territorio, ma è innegabile che l’opera abbia riscosso un notevole successo anche tra imprenditori oltre i confini regionali. Ora




