Stai sfogliando la categoria ‘La Vallata’
VENAROTTA – Prosegue, da parte dei tecnici, la stesura del progetto inerente all’ampliamento del cimitero del capoluogo venarottese. A dire il vero e stando a quanto riferito dal sindaco Emidio Sciamanna dovrebbe già essere pronto. Ma andiamo per ordine. Dopo l’ultimo incontro con la stampa siamo tornati, a distanza di tempo, dal primo cittadino per sapere a che punto sono con lo studio e
OFFIDA – Ora le merlettaie offidane sono conosciute anche in Spagna, precisamente a Camariñas, in Galizia. Infatti, una delegazione della cittadina ha partecipato alla XXII Mostra del merletto tenutasi dal 4 all’ 8 aprile; per le istituzioni erano presenti Piero Antimiani, vice-sindaco, Claudia Almonti, consigliera con delega al merletto, Mario Segiacomi, presidente Oikos. La partecipazione è
CASTEL DI LAMA – I volontari della Protezione Civile e quelli di WWF Marche saranno presenti presso il punto vendita Coop Adriatica all’interno del Centro Commerciale Città delle Stelle sabato e domenica dalle 15 alle 20 e sabato 28 e domenica 29 aprile, sempre nella stessa fascia oraria. Gli appuntamenti si inseriscono nell’ambito della collaborazione avviata tra Protezione Civile e
OFFIDA – L’amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo d’intesa con i sindacati Cgil, Cisl, Uil, sul bilancio di previsione redatto nei giorni scorsi e che dovrà passare al vaglio della Giunta; la decisione è avvenuta dopo un confronto tra le parti sulle diverse voci del prospetto. Da parte dell’amministrazione comunale c’è sempre stata la volontà di ricevere il
SPINETOLI – L’associazione “Radici Migranti” organizza per sabato prossimo un incontro propedeutico allo studio del saltarello e della castellana della Val Musone. Il Laboratorio si terrà presso il Circolo Ricreativo Villa S.Pio X (Bocciodromo) alle 16, sarà curato da Roberto Lucanero, etnomusicologo, e Marco Meo, tamburellista e cantante.
APPIGNANO DEL TRONTO – Sabato alle 09.30, presso la Sala Consiliare, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso “…Per sempre con noi”, a cui hanno partecipato molti studenti delle scuole medie e superiori della Provincia. Arrivato alla sua quinta edizione, nasce dalla volontà di ricordare le giovani vittime del tragico incidente stradale di qualche anno fa, Alex, Davide, Danilo,
CASTEL DI LAMA – Il rischio ambientale nella zona a ridosso del plesso industriale di Campolungo sembra non essere superato. Dopo le assemblee pubbliche e la raccolta firme per bloccare la costruzione dell’impianto a biomasse ad Appignano del Tronto, il comitato “Aria Pulita” di Villa S. Antonio torna a denunciare una nuova situazione, un impianto a biomassa di tre Mw termici situato presso
APPIGNANO DEL TRONTO – Ultimi giorni per iscriversi al corso di montaggio organizzato dall’associazione Frammenti, che si terrà presso il laboratorio audiovisivo PangeaLab di Appignano. La scadenza per le iscrizioni è fissata per sabato prossimo. Il corso, tenuto da Alice Zazzetta, si propone di condividere le conoscenze relative all’utilizzo di Final Cut Pro 7 ed è dedicato
CASTEL DI LAMA – Sabato 14 e domenica 15 alle ore 21, presso il teatro della Scuola Media “E. Mattei”, la compagnia “Nuovo Sipario” porterà in scena la commedia “La FERTUNA con la effe maiuscola”, commedia in due atti di Armando Curcio e Eduardo De Filippo. Dopo il successo dell’anno passato, la compagnia diretta da Tonino Simonetti propone una nuova commedia
FOLIGNANO – Il circolo provinciale Ecodem in collaborazione con il Pd di Folignano ha organizzato una serie di incontri sul tema dell’alimentazione. I cinque incontri previsti si svolgeranno presso la sede del Pd di Folignano in via Assis insieme ad esperti del settore. Venerdì 21 è precisto il secondo appuntamento “La qualità nell’alimentazione” relatore l’agronomo Nelson
SPINETOLI – Martedì 10 aprile alle 21, presso la sala convegni sita in Piazzetta Belvedere, si terrà un’assemblea pubblica durante la quale l’amministrazione comunale incontrerà la cittadinanza e i sindacati per discutere della chiusura temporanea dell’ufficio postale. La paventata chiusura origina da un’ispezione del servizio di prevenzione dell’Asur che ha rilevato delle




