Prima Pagina Online

Il quotidiano del Piceno

uici marche

UICI Marche: AI al corso di informatica assistiva di Loreto

Sabato 15 e domenica 16 marzo a Loreto la 22^ edizione del corso di informatica e tecnologia assistiva per la disabilità visiva “Alberto Bianchelli”

Ascolinscena

Ascolinscena 2024-2025: tutti i premiati

In scena al PalaFolli teatro di Ascoli Piceno l’ultimo appuntamento con la Rassegna Ascolinscena 2024-2025,giunta alla XVII edizione

grottammare

Grottammare: necessario un secondo accesso per la stazione ferroviaria

Il comitato di cittadini Comunità in movimento e il Movimento 5 Stelle di Grottammare: "dobbiamo restituire dignità alla stazione ferroviaria"

italia nostra

Italia Nostra interviene sulla gestione del verde ad Ascoli Piceno

Il presidente della sezione ascolana di Italia Nostra, Rinaldi: "auspichiamo un confronto sull'Addizionale Verde nella zona dal Chiaro al Monte Ascensione"

oliva ascolana

Oliva ascolana DOP: Ferraioli risponde al Consorzio

Ferraioli: "il Consorzio sembra inseguire l'obiettivo di distruggere l’attuale produzione locale di olive all'ascolana per creare un microscopico, inutile, monopolio"

oliva ascolana

Oliva ascolana DOP: intervengono Andrea Antonini e Monica Acciarri

L'assessore Antonini: "l’oliva ascolana sia un elemento di traino del territorio". Il consigliere Acciarri: "non condivido l’interrogazione presentata dall'on. Carloni"

oliva

Oliva ascolana DOP: Valenti replica a Ferraioli

Il presidente del Consorzio di tutela oliva all’ascolana del Piceno DOP: " è tempo di tutelare la denominazione di oliva ascolana"

sisma

Sisma, prezzario e Superbonus 110%: gli auspici di Confartigianato

Confartigianato Imprese Mc-AP-Fm auspica un periodo di transizione tra la fine del Superbonus 110% e le nuove ordinanze per la ricostruzione post sisma

uil

Uil: “nelle Marche la sanità è roba da ricchi”

"Le lunghe liste di attesa - denuncia Uil Marche - sono la principale causa del ricorso alle prestazioni private da parte di chi se lo può permettere"

marche lavoro

Marche: gli infortuni sul lavoro denunciati nel 2024

In base agli Open Data INAIL nelle Marche nel 2024 le denunce di infortuni sul lavoro sono state 16.676. Gli infortuni mortali sono scesi da 28 a 22

turismo

Turismo: il commissario alla ricostruzione Castelli alla Bit di Milano

“Il turismo - spiega il senatore Guido Castelli - è una grande opportunità di rigenerazione del territorio del Centro Italia colpito dal terremoto del 2016”

parco eolico

Eolico nell’entroterra delle Marche: l’intervento di Legambiente

Legambiente sull'eolico nell’entroterra marchigiano “la pianificazione non può essere un pretesto per fare ostracismo a una corretta transizione energetica"