Mela rosa

Sibillini in Rosa 2025: a Montedinove la XV edizione della Mela Rosa dei Monti Sibillini

La Mela Rosa dei Monti Sibillini torna protagonista dell’autunno marchigiano

Autunno nei borghi di Sibillini Romantici

Sibillini Romantici, tra castagneti, mele rosa e tartufi bianchi. Scopri tutto ciò che c'è da sapere

montedinove

Montedinove, subito in sicurezza il tetto della chiesa di Santa Chiara

Il commissario alla ricostruzione post sisma 2016 Castelli: "la tutela di beni storici come la Chiesa di Santa Chiara è una priorità della nostra azione"

sibillini romantici

Sibillini Romantici: futuro digitale per il turismo dei Monti Sibillini

Amandola, Rotella e Montedinove con il progetto Sibillini Romantici lanciano una piattaforma digitale per rinnovare l'attrattiva turistica del territorio

Sibillini, Let's Marche!

Sibillini, Let’s Marche!: direzione Bruxelles

Amandola, Smerillo, Monte San Martino, Montedinove e Rotella sono unite nel progetto di promozione e valorizzazione del territorio Sibillini, Let's Marche!

coldiretti

Coldiretti, nessuna pubblica utilità del gasdotto in Valdaso

Coldiretti: dietro questo progetto c’è il Biodigestore. Fronte comune con i Sindaci di Carassai, Montedinove, Montefiore, Montalto, Ortezzano, Petritoli e Rotella

amandola

Amandola, Rotella, Montedinove: il bando “Borghi storici”

Amandola, Rotella e Montedinove: firmato il disciplinare del bando "Borghi Storici" per il rilancio delle aree interne. Turismo ed enogastronomia in pole

montedinove

Montedinove: l’undicesima sede dei Musei Sistini del Piceno

Aperta l’undicesima sede dei Musei Sistini del Piceno a Montedinove, allestita provvisoriamente nel museo delle Tombe Picene

sibillini

Sibillini Romantici: 2,5 mln ad Amandola Montedinove Rotella

Amandola, Montedinove e Rotella insieme nel progetto "Sibillini Romantici": arrivano 2.560.000 euro per un territorio magico e suggestivo

Esplorazioni Picene

Esplorazioni Picene, il Festival Itinerante sul territorio

Esplorazioni Picene, il Festival Itinerante per la promozione del territorio, fa tappa il 9 aprile a Montedinove e il 10 aprile a Force

carassai comuni

Comuni con meno di mille abitanti: in arrivo 84mila euro

La UIL Pensionati di Ascoli Piceno comunica che nel 2022 i Comuni con meno di 1000 abitanti riceveranno 84.168,33 euro per interventi sul territorio

poste italiane

Poste Italiane, gli interventi in 25 Comuni dell’ascolano

Anche nel 2021 l’Azienda conferma la vicinanza ai piccoli comuni e l’attenzione alle esigenze delle comunità della provincia di Ascoli Piceno