Stai sfogliando la categoria ‘appunti e spunti’

sviluppo

Sviluppo adolescenziale problematico? Triptorelina

L'AIFA ha autorizzato l'uso della triptorelina per ritardare lo sviluppo sessuale. Mi tengo fuori dalle polemiche, ma da medico ho una mia opinione

Moda: dal taglio ai tagli. L’illusione della unicità

Forse la moda è proprio questo: una comunicazione elementare e istintiva. L'illusione condivisa di essere unici nella più totale uniformità

monnezza

Monnezza: spargerla in giro, un lusso e un privilegio

Spargere monnezza in giro è uno dei pochi lussi che può permettersi il povero. Spargere monnezza in giro è anche uno dei tanti privilegi dei ricchi.

ssn

SSN – Servizio Sanitario Nazionale e sanità privata

Fra consulenze dell'esimio cattedratico prof. Google e costosi pezzi da novanta della sanità privata, che futuro per il SSN? Eppure basterebbero manager capaci

sicurezza

Sicurezza, criminalità comune e percezione del rischio

Lo Stato salva i suoi dalla legge, depenalizza, manda deputati a piangere sulle condizioni carcerarie: attento a non toccare Caino, ma dimenticando Abele

riscaldamento

Riscaldamento globale: i “vergognosi” salveranno il mondo

Un Pudore superiore li spinge a rigettare la bulimia del consumo, dello spreco, dell’inutile. Salveranno il mondo con la Generosità e l’Amore verso un Futuro che non vedranno

sanremo

Sanremo: se non vedi il Festival non sei italiano

Non vedere il Festival di Sanremo vuol dire mostrare segni di scarso patriottismo e di spocchioso snobismo: urge corso accelerato di "nazional-popolarismo"

carcere

Carcere duro, 41 bis e ‘fine pena mai’: appunti e spunti

Se sfidi la legge, sapendo che esistono delle punizioni adeguate, calcolando preventivamene il rischio e giudicandolo accettabile, il carcere duro no?

pd

PD: riusciranno i nostri eroi a tirarlo fuori dalla crisi?

Cambiare il nome Pd o i dirigenti, corteggiare vecchie icone viventi: ma se la merce del negozio non si vende perché avariata, non basta rinnovare la vetrina

neve

Neve: bianca, silenziosa, potente. E democratica

Oltre alla seduzione, della neve dobbiamo accettare anche la sfida che ci pone. E la sfida è quella di uscire dalla fiaba che ci crea intorno

batteri

Batteri buoni, batteri cattivi e batteri indifferenti

Microscopici, ubiquitari, misteriosi e, diciamolo, anche bruttarelli, i batteri sono come tutti i diversi: bersaglio predestinato di paure e di rancori

c'era una volta

C’era una volta… I quattro libri di lettura di Lev Tolstoj

C'era una volta la lettura edificante con due caratteristiche: essere verosimile e agganciarsi alle tendenze innate degli individui per incoraggiare quelle migliori