Stai sfogliando la categoria ‘Ascoli Piceno’
ASCOLI PICENO – Durante i lavori di riqualificazione di corso Mazzini – nel tratto tra corso Trieste e via T. Afranio – e a seguito dello spostamento del mercato a piazza Arringo, è stata istituita un’area di sosta blu mista, temporanea, in piazza della Viola. A disporlo è l’ordinanza dirigenziale n. 185 che, dal mese di maggio e fino al termine dei lavori, in alternativa
ASCOLI PICENO – Un’altra area della città si avvia alla riqualificazione e un altro obiettivo di mandato dell’amministrazione Castelli sarà raggiunto in pochissimi mesi. Ieri sono partiti i i lavori dell’area “Ex tirassegno” a Porta Romana. “In questi anni nonostante i tagli, la crisi economica che ha investito il paese e tutte le problematiche che i Comuni, in
ASCOLI PICENO – Un nuovo mondo da raccontare è la trasmissione che parte domani, 7 maggio, alle 16.25 su Radio Ascoli con l’intervista al presidente della fondazione Carisap Vincenzo Marini Marini. In onda ogni martedì dalle 16.25 alle 17 circa, il programma è uno dei risultati dell’omonimo progetto promosso dall’associazione di volontariato “Intermedia” insieme alla
ASCOLI PICENO – Un seminario sull’Efficienza Energetica: una risorsa per il nostro territorio è in programma venerdì 10 maggio, presso la Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani. L’evento rientra in un percorso che il Comune di Ascoli Piceno ha intrapreso da tempo sul temi dell’energia e della sostenibilità, per contribuire ad uno sviluppo durevole e sostenibile del nostro territorio. Durante
ASCOLI PICENO – Uno stage dedicato a tutti gli appassionati di danza e teatro. “Summer Dance”, promosso da Articolate è un appuntamento imperdibile per un weekend di studio e arte nella splendida cornice della storica città di Ascoli Piceno. Durante le tre giornate di stage, dal 28 al 30 giugno i partecipanti avranno la possibilità di studiare danza, teatro danza, teatro, body art con
ASCOLI PICENO – Domani sera, 6 maggio, alle 21 appuntamento al Cinecircolo “Don Mauro-Nel corso del tempo” con Giobbe Covattaper la proiezione de “Il sole dentro” (2012, 100′) di Paolo Bianchini con Angela Finocchiaro, Francesco Salvi, Diego Bianchi, Gaetano Fresa, Fallou Kama e lo stesso Giobbe Covatta.
ASCOLI PICENO – Il rendiconto del 2012 di Palazzo San Filippo chiude con un disavanzo di 10,4 milioni di euro, anche se l’assessore al Bilancio, Vittorio Crescenzi, precisa che “la cifra di 10,4 milioni di euro va depurata dei fondi trasferiti dalla Regione per l’alluvione del 2011” per cui il disavanzo ammonterebbe “solo” a 7,7 milioni di euro. Questo l’importo
ASCOLI PICENO – Partirà lunedì prossimo, 6 maggio, il laboratorio di sartoria del costume storico “L’abito più bello del Reame” curato dall’abile sarta Anna Marini e promosso dal Consorzio Elabora nell’ambito del progetto “Giovani di Sesto Senso“. Il laboratorio si svolgerà in due sedi e in due differenti momenti temporali. Dal 6 maggio al 31 maggio all’
ASCOLI PICENO – La Lega Abolizione Caccia e Lega Anti Vivisezione hanno depositato al Tar delle Marche il ricorso contro la Determina della Provincia di Ascoli Piceno che approva il piano di abbattimento delle volpi considerate in sovrannumero. Diverse erano state le richieste di sospensione per “l’infondatezza, l’inutilità e la crudeltà della caccia in tana e notturna”; anche dal
ASCOLI PICENO – Venerdì e sabato, 3 e 4 maggio alla Cartiera Papale di Ascoli Piceno si svolgerà infatti l’APCamp 2013, sotto forma questa volta dell’iniziativa “Periferie Digitali“. Giovani digitali locali e blogger professionisti coinvolgeranno imprenditori e aziende nel confronto sulle nuove tendenze del web, sul ruolo delle nuove tecnologie e per mettere in rete
ASCOLI PICENO – Sarà presentato venerdì prossimo, presso palazzo dei capitani (sala dei savi), alle 17, il progetto editoriale “La storia di Ascoli Piceno – vol. I”, promosso e curato dall’Istituto superiore di studi medievali “Cecco d’Ascoli”. Il progetto si articolerà nella stampa di più volumi sui vari periodi della storia di Ascoli e del territorio con l’obiettivo
ASCOLI PICENO – Tra una critica e un apprezzamento sembra quasi completamente svelato il contenuto del nuovo Piano regolatore generale di Ascoli. Gli ascolani hanno dovuto attendere quaranta lunghi anni prima di avere questo nuovo prezioso strumento che sì detta le linee per lo sviluppo urbanistico ma racchiude in sé anche molto del futuro economico della città, della sua identità e vocazione.