Stai sfogliando la categoria ‘Ascoli Piceno’
ASCOLI PICENO – La nuova associazione Agrinsieme rappresenterà le aziende e le cooperative di Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative italiane (che a sua volta comprende Agci-Agrital, Fedagri-Confcooperative e Legacoop Agroalimentare). I Consigli direttivi delle organizzazioni hanno tenuto un incontro per l’accordo interassociativo e per la nomina del coordinatore: il presidente
ASCOLI PICENO – È in corso presso il Centro Ambulatoriale S. Stefano di Ascoli Piceno, il progetto riabilitativo innovativo rivolto ai pazienti e alle loro famiglie con momenti di supporto psicologico, tecniche orientali (Taichi) e cantoterapia. Il progetto, che terminerà il 31 maggio prossimo, ha l’obiettivo di migliorare la gestione della malattia e la convivenza con le problematiche di tipo
ASCOLI PICENO – Proseguono gli appuntamenti della ricca stagione del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno realizzata dal Comune e dall’AMAT in collaborazione con Teatro 88. Sabato 19 e domenica 20 gennaio Laura Morante, raffinata ed apprezzata artista capace di affrontare con particolare sensibilità ruoli intensi, vera e propria icona del nostro cinema, torna con The country – enigmatica
ASCOLI PICENO – E’ un Luciano Agostini furioso quello che, a margine della conferenza stampa riguardante la sua interrogazione parlamentare sull’housing sociale, parla della grana Università. L’onorevole del Partito Democratico critica aspramente l’amministrazione comunale, e minaccia di agire per vie legali.
ASCOLI PICENO – Far conoscere la musica popolare e folkloristica a tutti, ricordando così le tradizioni che da sempre contraddistinguono il nostro territorio. E’ questo uno degli obiettivi della prima edizione di Piceno Folk Festival, rassegna che si svolgerà dal 25 gennaio al 19 aprile presso il teatro PalaFolli di Ascoli Piceno, con spettacoli che inizieranno alle ore 21. L’evento in questione,
ASCOLI PICENO – “Sant’Antonio Abate: una tradizione viva” è il tema del convegno in programma domani, sabato 12 gennaio, con inizio alle ore 9.30, presso la sala dei Savi del Palazzo dei Capitani. Il convegno, giunto al suo terzo appuntamento, organizzato dal Comune di Ascoli Piceno, assessorato alla Gioventù, e dal Comitato festeggiamenti S.Antonio Abate, con la partecipazione dell’associazione
ASCOLI PICENO – La prestigiosa Accademia dei Georgofili di Firenze ha bandito il concorso per l’assegnazione del “Premio Antico Fattore” 2013. L’iniziativa intende valorizzare un lavoro che, negli anni 2011 – 2012, abbia apportato un contributo conoscitivo su soggetto di interesse vitivinicolo o nuove acquisizioni scientifico – tecnologiche utili alle attività comunque
ASCOLI PICENO – Nell’ambito del progetto Cammini Comuni, organizzato dall’Associazione Cose di Questo Mondo in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e finanziato anche dalla Caritas Diocesana di Ascoli Piceno, si è avviata nelle scorse settimane l’iniziativa “Orchestre e Cori Giovanili e infantili” rivolto a bambini delle scuole primarie di
ASCOLI PICENO – Inizia un anno speciale per tutta la Fly Communications: il 2013 sarà infatti ricordato come l’anno del decennale e, come tale, sarà celebrato con tantissimi eventi già in programma. Dieci anni di Teatro, Musical, Passione, Entusiasmo, Amicizia, Sorrisi, Energia, Vita! Il Progetto Culturale Fly Communications è partito nel 2003 da un’idea vincente del regista e presidente
ASCOLI PICENO – I clienti difficili non esisteranno più. E’ la promessa di un corso di formazione, promosso dal Centro Adriatico Eventi in programma nella mattinata di sabato 19 gennaio. Ancora qualche giorno di tempo, dunque, per iscriversi e imparare le principali tecniche di comunicazione efficace. Un corso pensato soprattutto per chi lavora e si muove a contatto con il pubblico, per gli account,
ASCOLI PICENO – La Sibilla Appenninica rappresenta senza dubbio una delle figure più affascinanti e misteriose del patrimonio culturale dell’entroterra piceno. Una figura, sospesa tra mitologia e credenza popolare, che ha ispirato moltissimi studiosi che, nel corso dei secoli, si sono cimentati in elaborate ricostruzioni letterarie per spiegarne l’origine, il profilo e la storia. Tra le pubblicazioni