Stai sfogliando la categoria ‘Cronaca’
GROTTAMMARE – Il maltempo di lunedì ha causato parecchi danni in riviera; il consigliere comunale Cinque Stelle Andrea Crimella fa la conta dei danni per quanto riguarda Grottammare. Nella zona Valtesino in via San Gabriele si sono verificati allagamenti e fiumi di fango in molte cantine e garage, oltre che sulla strada. “Tutto ciò – scrive Crimella in un comunicato – dovuto alla non messa in sicurezza
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Istituto Comprensivo Centro, diretto dalla preside Stefania Marini, vince due concorsi nazionali ideati dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati nell’ambito del progetto Scuola Web Ambiente. La seconda C della media Curzi ha vinto il terzo premio di “Io non me ne lavo le mani”, mentre la sezione F della scuola dell’infanzia Togliatti si aggiudica
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Piccoli velisti crescono all’Isc Centro di San Benedetto. Gli alunni della primaria e della prima F della scuola media Curzi hanno preso parte al progetto “A scuola a gonfie vele”, cimentandosi con fiocchi e rande sotto la guida degli istruttori del Circolo nautico di San Benedetto. Un’iniziativa pensata per promuovere la cultura sportiva, ma anche
GROTTAMMARE – Piante nei vivai distrutte, vigne danneggiate, grano abbassato a terra. E’ il primo bilancio effettuato dalla Coldiretti Ascoli-Fermo della violenta grandinata che ha colpito la fascia che va da Monsampolo e Monteprandone fino a Ripatransone e Grottammare, con chicchi della dimensione di ciliegie che a più ondate si sono abbattuti sulle campagne, colpendo a macchia di leopardo.
ASCOLI PICENO – Scontro sull’Ascoli-Mare all’altezza di Porta Cartara venerdì pomeriggio. Un settantottenne a bordo della sua Fiat Panda ha scontrato un gruppo di moto proveniente da Roma. Una quindicina i centauri, due le moto coinvolte gravemente; muore una donna di 39 anni di Tuglie che viaggiava dietro il marito che ha riportato lievi danni, lesioni gravi anche per un sessantatreenne di Monteroni.
COMUNANZA – Hanno incrociato le braccia per quattro ore gli operai della Indesit, azienda leader nel settore degli elettrodomestici, fiore all’occhiello dell’industria marchigiana, realtà fiorente che però oggi si trova a fare i conti con una crisi senza eguali e soprattutto che sembra senza fine. Sono 230 i lavoratori del sito di Comunanza a cui l’azienda ha detto in sostanza voi siete
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Comune di San Benedetto ha pubblicato il bando di gara per l’affidamento per cinque anni della gestione del bocciodromo comunale di via Sgattoni: la struttura, totalmente coperta, è composta da sei campi da bocce in manto sintetico e spazi per i servizi accessori. Possono partecipare alla gara associazioni sportive dilettantistiche, federazioni sportive nazionali,
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è conclusa la seconda edizione del Progetto List; una trentina di partecipanti al corso di lingue spagnolo e tedesco hanno ricevuto l’attestato di partecipazione consegnato dal presidente della Provincia Piero Celani e dall’assessore alle Politiche Sociali Pasqualino Piunti.
MONTEFIORE DELL’ASO – Un progetto per far conoscere le difficoltà con cui ogni giorno devono condividere le persone disabili e le discriminazioni che spesso sono costrette a subire; questo l’obiettivo di “Il mio canto libero” che sabato 8 giugno, dalle ore 10.30, si svolgerà al Museo Adolfo De Carolis. L’iniziativa, a partire da una storia vera, vuole presentare una video-denunica
ASCOLI PICENO – Una palestra per il plesso scolastico della Malaspina. “Stiamo ultimando la fase progettuale – commenta il sindaco Guido Castelli – di questo nuovo interessante progetto che abbiamo avviato avvertendo l’esigenza di dotare la scuola di una palestra da mettere a disposizione anche dei cittadini”. Il progetto, per un importo di 720.000 euro, sarà caratterizzato
COMUNANZA – Piano di “salvaguardia e razionalizzazione dell’assetto in Italia” per Indesit Company che punta a concentrare nei tre poli italiani le produzioni top ad alto contenuto di innovazione e tecnologia, e a portare in Polonia e Turchia “le produzioni italiane non più sostenibili”. Il piano prevede investimenti per 70 mln e coinvolgerà tra dirigenti, impiegati e operai