Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nell’ambito del programma “Mondi Lontani Monti Vicini” al teatro Concordia martedì 2 sarà proiettato il film “Alì ha gli occhi azzurri”. Il film di Claudio Giovannesi rientra nel programma volto a mettere in relazione fra loro le culture differenti e valorizzare la diversità come ricchezza per i popoli.
ASCOLI PICENO – La poesia è anche redenzione, soprattutto per coloro che vivono in condizioni di disagio ed emarginazione sociale. “Scrivo dunque sono” è il reading poetico letterario che avrà luogo presso la libreria Rinascita venerdì, 29 marzo, alle 18. Le composizioni che saranno lette sono state scritte dai ragazzi del Centro Polifunzionale “Train de vie” di Pescara che da tempo
FERMO –Fissata per martedì prossimo, 26 marzo, al Teatro dell’Aquila, la celebrazione della Giornata Mondiale del Teatro, che si festeggerà n contemporanea con altri 100 Paesi nel Mondo. Un giorno, questo del 27 marzo, dedicato al valore universale del teatro e la sua straordinaria capacità di comunicare in modo eterogeneo, costruendo collegamenti tra culture. “Mostreremo al pubblico una
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Mettere in relazione fra loro le culture differenti e valorizzare la diversità come ricchezza, questa la convinzione della rassegna cinematografica “Mondi Lontani Mondi Vicini”. L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, è promossa dall’Assessorato alle Politiche sociali in collaborazione con il cineforum Buster Keaton e la Consulta comunale per l’immigrazione.
ASCOLI PICENO – La ricetta per una presentazione riuscita: mettete insieme un libro dal tema toccante e intenso già record di vendite, la voce e l’interpretazione di Debora Mancini, la curiosità giornalistica di Natalia Encolpio, una presentazione sentita e incisiva del blogger Pietro De Angelis e la collaborazione di associazioni come Centro Per l’interpretazione e studi interculturali e
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Alla Palazzina Azzurra l’inaugurazione della mostra “Desiderio di percorsi intatti”; dal 23 marzo al 3 aprile i locali dell’edificio rivierasco si apriranno alle primavera e accoglieranno le opere di Giovanna Grannò, caratterizzate da boschi e donne incorniciati dal sole di fine marzo. La pittrice marchigiana, naturalizzata tra le montagne aquilane,
GROTTAMMARE – La compagnia teatrale sambenedettese I Fuori di Testo è di scena alla sala Kursaal. Sabato 23 alle ore 21.30, nell’ambito della rassegna di teatro amatoriale Commedie Nostre organizzata dall’associazione Lido degli Aranci in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, lo spettacolo “Un giorno in ospedale”.
CUPRA MARITTIMA – La Giornata mondiale del Teatro per la prima volta si celebra anche a Cupra; mercoledì 27 marzo la Consulta giovanile Francesco Brutti, in collaborazione con la cooperativa Idrea e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale si accendono i riflettori sulla serata “Pazzi, pezzi e versi d’amore”. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 21 e si
GROTTAMMARE – Questa sera al teatro dell’Arancio l’appuntamento con il Teatro della Parola; sul palco del teatro Dell’Arancio alle ore 21.30, Gino Troli, Veronica Barelli e Federico Paci saranno protagonisti di uno spettacolo fra letteratura e musica. La serata, intitolata “Fantasie imprudenti: Fernando Pessoa e Tommaso Landolfi”, è dedicata a due grandi scrittori, diversissimi
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il museo Pietraia dei Poeti aderisce alla manifestazione “Arte Insieme, Cultura senza barriere” volta alla sensibilizzazione verso la diversità attraverso l’arte in ogni sua forma. Pittori, scultori, fotografi, attori, ballerini, poeti e musicisti potranno partecipare all’iniziativa iscrivendosi entro il 22 aprile sul sito della Pietraia dei Poeti. Le
ASCOLI PICENO – Un modo diverso e singolare per festeggiare i papà: stasera e domani, 19 e 20 marzo, prosegue con “Come tu mi vuoi” di Luigi Pirandello – nel libero adattamento di Masolino D’Amico la stagione del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno realizzata dal comune di Ascoli Piceno e Amat in collaborazione con Teatro 88. Ispirato al celebre caso giudiziario Canella-Bruneri,
ASCOLI PICENO – Venerdì 22 marzo alle ore 18, presso la Libreria Rinascita, Simona Sparaco presenterà il suo libro dal titolo “Nessuno sa di noi” (Giunti), Reading dell’attrice Debora Mancini, relatori: Natalia Encolpio, giornalista del “Resto del Carlino” e Pietro de Angelis, scrittore e blogger del Fatto Quotidiano. Nessuno sa di noi è la storia della nostra fragilità.




