Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

Romanzo, Mafalda di Savoia la principessa italo-tedesca

Romanzo da leggere tutto d'un fiato quello appena pubblicato da FAS Editore. La casa editrice ascolana ha lanciato sul mercato un nuovo libro

Cucina-Ascolana-Fas

Cucina, per Natale il libro sulla tradizione ascolana

Cucina ascolana e tradizioni antiche. Da due vecchi quaderni ben custoditi in un cassetto della madia inizia un viaggio alla riscoperta delle proprie radici

Libri, il regalo giusto per il prossimo Natale

I libri sono sempre regali graditi. Manca poco al Natale ed è ora di pensare a cosa regalare a parenti e amici

recanati Museo Emigrazione Marchigiana (3)

Recanati, il Museo dell’Emigrazione alla Casa del Cinema

Grazie alla collaborazione tra Regione Marche e Comune di Recanati il Mema è stato tra i protagonisti dell’anteprima del “Festival delle Spartenze” a Roma

Libri

Libri, ecco #ioleggoperché 2021: come donare volumi alle scuole

Libri: dal 20 al 28 novembre, si svolge l'iniziativa #ioleggoperché 2021. Sarà possibile donare volumi alle scuole, per promuovere la lettura tra i giovani.

Anagrafe Digitale

Anagrafe Digitale: come scaricare i documenti anagrafici

Anagrafe Digitale: è stato attivato il servizio, che consente ai cittadini italiani di scaricare, tramite il web, fino a 14 documenti in formato digitale.

Samantha

Samantha Olivieri e la sceneggiatura vincente sulla Quintana

L'ascolana Samantha Olivieri è la vincitrice assoluta della sezione sceneggiature del Firenze FilmCorti Festival. La nostra intervista.

India, con il Diwali si celebra la luce

In India sono in corso i festeggiamenti per il Diwali 2021. Gli indù di tutto il mondo celebrano la vittoria della luce sulle tenebre

Carnaroli macerata

Macerata: dal 4 novembre la rassegna “Innocenze poetiche”

Alla rassegna di poesia di Macerata, giunta quest'anno alla ventesima edizione, parteciperanno Mattia Tarantino, Maria Borio e Alessandra Carnaroli

brunello cucinelli

Brunello Cucinelli come il grande imperatore romano Adriano

Brunello Cucinelli: da Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar alla magnifica Biblioteca di Alessandria d'Egitto fino a quella universale di Solomeo

macerata accademia BA

Macerata: inaugurata la mostra dei ragazzi dell’Accademia

"A più voci" presenta opere degli studenti del Dipartimento Arti Visive dell'Accademia di Belle Arti di Macerata. Sarà visitabile fino al 6 novembre

leopardi convegno

Leopardi e il paesaggio: al via il convegno internazionale

A "Leopardi e il paesaggio" parteciperanno filologi, filosofi e leopardisti, ma anche studiosi di astronomia, matematica, fisica, pittura, fotografia e arte