Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

La Notte dell'Opera

La Notte dell’Opera insieme a Rigoletto

Sale l'attesa per uno degli eventi di punta dell'estate marchigiana. La Notte dell'Opera animerà le vie di Macerata grazie alle musiche di Verdi.

Cultura, torna il festival “L’Altra Italia”

Con "L'Altra Italia" una settimana di incontri, convegni e tante altre iniziative in piazza Ventidio Basso, piazza Arringo e tante altre location

armonie della sera

Armonie della sera, musica da camera nelle Marche

Venerdì 10 luglio si sono accesi i riflettori su Armonie della sera, il festival di musica da camera che coinvolgerà i luoghi più affascinanti delle Marche.

Estemporanea #arte360°

Estemporanea #arte360°: vince la “sacralità” di Forcella

Matteo Di Luzio il primo premio di Estemporanea #arte360°, sul podio anche Andrea Fusco e Barbara Petrelli.

museo fermo non vedenti

Fermo e il Museo di Tutti e per Tutti

A Fermo via al progetto il Museo di Tutti e per Tutti, che rende fruibile per la prima volta la Sala del Mappamondo a chi è affetto da disabilità motorie e sensoriali.

Festival dell'Appennino

Alla scoperta dell’Appennino perduto

Appuntamento con "A piedi tra l'Appennino perduto", due giorni tra Forcella, Sala e San Vito. Trekking, arte, musica e teatro per il weekend del Festival dell'Appenino.

Al teatro romano è di scena la rassegna Tau

Anche ad Ascoli la rassegna TAU, Teatri Antichi Uniti

Pescatori di stelle, Il filo di Arianna e l'Iliade con il reading di Achille e Priamo. Al teatro Romano appuntamento estivo con la Rassegna Tau.

arte insieme bim

Arte Insieme Bim, i vincitori

Ieri la cerimonia di premiazione della rassegna Arte Insieme organizzata dal Bim Tronto e dalla Fondazione Pietraia dei Poeti.

I librai d'Italia in libreria Rinascita

MacBOOK, i librai d’Italia ad Ascoli

Come ogni anno la libreria Rinascita incontra i suoi librai per riflettere, lavorare e trovare nuovi stimoli al mercato del libro.

Un ascolano archeologo a Pompei

Un viaggio nel mondo lavorativo dell'archeologo Michele Massoni, che è attualmente impegnato nel sito tra i più importanti del mondo

Ama Festival, ricco di ospiti ed eventi

“Chi ha paura dell'Uomo Nero?” è la tematica che sarà approfondita quest'anno all'Ama Festival. Tra i presenti, Moni Ovadia, Ascanio Celestini, Nicolai Lillin

mostra il fiume di legna

Festival dell’Appennino, Il fiume di legna scorre nella Cartiera Papale

Questo pomeriggio si inaugura la mostra "Il fiume di legna" che ripercorre l'antica fluitazione del legname sul Castellano. Sarà visitabile fino al 30 agosto.