Stai sfogliando la categoria ‘Eventi’

nati per la musica ascoli piceno

Nati per la musica e i bambini

Il progetto Nati per la musica si rivolge alle donne in gravidanza e ai bambini dai 0 anni per un'educazione musicale propedeutica allo sviluppo.

convegno nutrizione centro olos

Olos, convegno sulla nutrizione dell’anima

L'associazione Olos organizza il convegno "Expoi? Di cosa ci nutriamo?", in programma il 12 marzo alla sala Docens di piazza Roma ad Ascoli PIceno.

Spettacolo benefico per la “cittadella della solidarietà”

Un grande appuntamento, quello organizzato per sabato sera al Ventidio, da tante associazioni unite nel nome della solidarietà

san francesco consigli lettura

Francesco nell’arte, da Cimabue a Caravaggio

Nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno si potrà apprezzare l’evoluzione della figura di Francesco nella pittura, dal Medioevo alla Controriforma.

festa bella spelonga 2016

Tutto pronto per la Festa Bella 2016

Tutto pronto per il grande evento di Spelonga. Svelate le date della Festa Bella, edizione 2016, si apre il 31 luglio con il taglio dei tronchi.

Sabrina Ferilli

Sabrina Ferilli al Ventidio Basso

Lo spettacolo con Sabrina Ferilli è una commedia brillante, a tratti grottesca, dai risvolti amari che riveleranno realtà inaspettate e imbarazzanti.

ventidio-basso

Il grande viaggio

Un giovane falegname parte da un paese lontano, attraversa il mare e approda in una patria nuova e sconosciuta. Inizia così lo spettacolo di domenica

ascoli in scena

Le pillole, nuova spettacolo con Ascolinscena

Per l'appuntamento con la rassegna dedicata alla commedia Ascolinscena, è la volta della compagnia l'Arca che proporrà lo spettacolo "Le pillole".

“Donna/Danno”, un grande appuntamento per l’8 marzo

In occasione della tradizionale festa della donna, il Comune ha organizzato una serata da non perdere, in collaborazione con l'associazione "Popsophia"

Presentazione di libri

I ragazzi presentano Antonio Sofia e il suo mare di spalle

Uno straordinario affresco corale, ora poetico e ora ruvido, dedicato a tutti quei ragazzi che, tra mille difficoltà, non acettano di perdere la speranza.

ventidio-basso

“Il bugiardo” di Goldoni al teatro Ventidio Basso

Il protagonista innesca un meccanismo perverso e inesorabile che lo porterà alla rovina, al violento allontanamento dalla società in cui tenta disperatamente di inserirsi.

FORCESI GRANDE GUERRA

Gli eroi di casa nostra

Un incontro in programma nella cripta della chiesa di San Francesco per ricordare e raccontare i forcesi che partirono per la Grande Guerra.