Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’

Trasporto pubblico, bacino unico

ANCONA – Un bacino unico regionale per la programmazione integrata del trasporto pubblico locale su gomma e su ferro e cinque ambiti di gestione dei servizi urbani ed extraurbani, corrispondenti agli ambiti territoriali delle province marchigiane. Questa sarà l’organizzazione strutturale del Trasporto pubblico locale (Tpl) marchigiano nei prossimi anni. Lo ha stabilito la Giunta regionale, su proposta

Oscar green, 80mila scelgono l’orto

ASCOLI PICENO – La crisi riporta i marchigiani nell’orto, con ottantamila cittadini che nel tempo libero coltivano pomodori e zucchine. Adiro è la Coldiretti Marche in occasione della cerimonia di premiazione dell’Oscar Green 2012, il concorso per le giovani imprese innovative. L’esercito degli 80mila è spinto dalla voglia di relax, dalla passione o dalla crisi. Di questi, circa un

Arrestata latitante di origini slave

PORTO S.ELPIDIO – Nella giornata di ieri la Polizia Stradale di Fermo ha tratto in arresto J.V., donna 21enne di origini slave ma nata in Veneto e residente a Roma. Dai riscontri effettuati la donna oltre ad avere numerosi precedenti penali tutti per reati contro il patrimonio ed in particolare per furti in abitazioni, deve scontare una pena di 2 anni e 7 mesi per reati commessi quando era minorenne. J.V.

Coldiretti, ecco gli Oscar Green 2012

ANCONA – Un vero e proprio orto realizzato all’interno del Mercato delle Erbe di Ancona per dare lezioni ai cittadini che vogliono tornare a coltivare gli ortaggi, secondo una tendenza che vede oggi circa 30mila marchigiani trasformati in hobby farmer, coltivatori per passione, per relax o per risparmiare qualcosa in tempo di crisi. E’ l’idea promossa dalla Coldiretti Marche che mercoledì

Mense scolastiche, appello Coldiretti

ANCONA – Aumentare l’utilizzo di prodotti agricoli del territorio e a km zero nelle mense scolastiche comunali. E’ l’appello che Coldiretti Ancona rivolge all’amministrazione dorica, sulla base delle sollecitazioni venute da molti genitori. Sono ormai tre anni che esiste una legge regionale per l’utilizzo dei prodotti locali nelle mense e il progetto di filiera agricola che

Lavoratori Api, tre giorni di sciopero

FALCONARA MARITTIMA – Circa 200 lavoratori dell’Api di Falconara Marittima hanno presidiato l’ingresso dello stabilimento dalle 7 alle 11, allargandosi anche alla sede stradale e quindi provocando alcuni rallentamenti alla viabilità lungo la SS16. La manifestazione rientra nel pacchetto di tre giorni di sciopero proclamati dai sindacati dopo l’annuncio dei vertici aziendali della sospensione

Ad agosto scatta il fermo pesca

ANCONA – Scatterà dal 6 agosto il fermo pesca nelle Marche. Ad annunciarlo è Coldiretti ImpresaPesca dopo il via libera da parte della Commissione Consultiva Centrale del Ministero. Lo stop alle attività avrà la durata di 43 giorni consecutivi, dopodiché si tornerà in mare. Nelle dieci settimane successive alla ripresa l’attività sarà però limitata a tre giorni, come già lo scorso anno.

Sistri, parla Confartigianato

MACERATA – Con il decreto legge sullo sviluppo recante “Misure urgenti per la crescita del Paese” e approvato dal Consiglio dei Ministri venerdì 15 giugno è stata prevista la sospensione del SISTRI fino al 30 giugno 2013. Una misura questa, chiesta con forza da Confartigianato, che ormai da tempo sta denunciando l’inadeguatezza sotto ogni profilo del sistema, che impatta sulla quasi

Coldiretti, torna Campagna Amica

LORETO – Nuovo appuntamento domenica 24 giugno con il Mercato di Campagna Amica a Loreto, il primo farmers market promosso dalla Coldiretti Ancona nel centro della cittadina lauretana, davanti alla Basilica. Dopo l’ottimo riscontro di pubblico della prima uscita, sia tra i residenti che tra i turisti, i produttori locali tornano a proporre il meglio delle tipicità del territorio.

Studenti settempedani in Germania

SAN SEVERINO MARCHE – Una ventina di giovani studenti settempedani sono in partenza per la città di Augsburg, in Germania, dove saranno ospiti dei loro colleghi tedeschi del liceo “St. Stephan”, nell’ambito di uno scambio culturale nato grazie all’iniziativa dell’associazione “I Tesori di San Severino”. In Germania gli studenti settempedani seguiranno un corso

Animali Terapia dell’Anima

FANO – Venerdì alle ore 21,30 presso la chiesa della Confraternita S. Maria del Suffragio a Fano, si terrà la serata finale del Concorso Fotografico Nazionale “Animali, Terapia dell’Anima” con una proiezione delle fotografie più significative ed emozionanti e la cerimonia di premiazione di tutte le sezioni. Una selezione delle migliori foto pervenute sarà in mostra dal 23 giugno al

Valore e Pregio Made in Fermano

FERMO – Si svolgerà venerdi’ 22 Giugno 2012 ore 18,presso la sala dei ritratti (Palazzo dei Priori) a Fermo l’importante iniziativa Cna Fermo – Resto del Carlino sull’Artigianato Artistico intitolata “Valore e Pregio Made in Fermano”. Interverranno: Alessandro Migliore, coordinatore provinciale Cna di Fermo,Stefano Cesetti del Resto del Carlino di Fermo,a seguire racconti