Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’

I bambini proteggono l’ambiente

FERMO – L’associazione “Protezione Carta” ha come obiettivo la sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale. La sua peculiarità, però, sta tutta nei suoi “piccoli” fondatori. L’associazione è stata infatti creata dalla classe quinta della scuola elementare “La Sapienza”, un gruppo di bambini dinamico che ha incontrato il presidente della

Il diario di 18 imprenditrici

ANCONA – “Diario Pubblico. Le imprese a governo femminile” racchiude diciotto storie di altrettante imprenditrici che parlano di sé, della loro esperienza e del loro lavoro. Diciotto esistenze tutte con un unico filo conduttore: l’impresa. Si tratta del primo di cinque volumi, uno per ogni provincia, cominciando dalla provincia di Macerata,  voluto dalla Regione Marche, Assessorato

Bovolenta, autopsia non dà risposte

MACERATA – Conclusa l’autopsia su Vigor Bovolenta, ma nessuna risposta chiara sulle cause della morte dell’atleta. Bovolenta è stato stroncato a soli 37 anni, dopo essersi sentito male sul campo di Fontescodella, a Macerata, mentre con la maglia del Volley Forlì disputava una partita di B2 contro la Lube Macerata. Bocche cucite fra i periti nominati dal pm Claudio Rastrelli, che si sono riservati

I marchigiani amano i prodotti locali

ANCONA – ll prodotto locale piace ai marchigiani che ad esso associano caratteristiche di maggiore genuinità e freschezza. Ma sulla filiera corta c’è una informazione carente. Lo dicono i consumatori marchigiani, rispondendo al questionario proposto da Adoc Marche tra le iniziative del progetto “Zero km…più salute” realizzato nell’ambito degli interventi della Regione Marche,

Ecco la “Scuola d’innovazione”

CIVITANOVA MARCHE – Fornire ai ragazzi una prima panoramica sui temi dell’innovazione e della ricerca per lo sviluppo competitivo delle piccole e medie imprese illustrando gli strumenti che potranno utilizzare nelle loro esperienze lavorative. Su questo si basa l’attività formativa, che ha preso il via nei giorni scorsi, portata avanti da TecnoMarche Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche

Gdf, denunciato agricoltore

PESARO – Fingendo di coltivare campi di grano e granturco che non erano suoi, un coltivatore cinquantasettenne del pesarese ha incassato nel tempo oltre 100 mila euro di finanziamenti comunitari per aiuti all’agricoltura, ai quali non aveva diritto. Per il fisco l’uomo era povero, ma aveva compilato denunce annuali di registrazione di fondi rustici e altri documenti falsi per ingannare i funzionari

Merloni: le Marche sono le nostre radici

ANCONA – “Le nostre radici sono in Italia, e in particolare nelle Marche, dove siamo nati 80 anni fa. Ma siamo cresciuti nel mondo, con un fatturato che negli ultimi 10 anni è addirittura triplicato”. Il presidente Paolo Merloni presenta così Ariston Thermo Group, gruppo, specializzato nel settore del comfort termico, alla vigilia dell’apertura di Expocomfort, in programma alla

Rapinano la villa di un medico

MONTELPARO (FERMO) – Tre banditi armati di pistola si sono introdotti la notte scorsa nell’abitazione di un medico di base e, dopo aver minacciato lui e la sua famiglia, sono fugito con un bottino di cinquemila euro, dopo aver chiuso le vittime in camera da letto. La rapina è avvenuta verso le 2:30 a Montelparo (Fermo), ma solo in giornata il medico ha dato l’allarme ai Carabinieri.

Unimc, tutti gli appuntamenti

MACERATA – Anche questa settimana è colma di seminari presso l’ateneo maceratese, il 27-28 marzo presso l’Aula Magna della  Scuola di Studi Superiori ‘Giacomo Leopardi’ ci sarà il seminario: “Aggregazioni aziendali: possibili tipologie. Specificità del contratto di rete” tenuto dalla Prof.ssa Antonella Paolini e dal Prof. Maurizio Sciuto dell’Università

Protesi Pip: adottato protocollo

ANCONA – Un protocollo per controllare le donne con protesi Pip alla mammella. Lo adotteranno le Marche così come le altre Regioni italiane per affrontare in modo univoco lo scandalo legato alla loro pericolosità. La Conferenza Stato-Regioni  ha approvato nei giorni scorsi le linee guida uguali per tutti  e stabilito che i reinterventi giudicati necessari dai chirurghi delle strutture pubbliche

La nostre bollicine conquistano Vinitaly

ANCONA – Le bollicine marchigiane conquistano Vinitaly. Le produzioni regionali stanno calamitando l’interesse degli addetti ai lavori alla fiera di Verona. Dal Verdicchio di Matelica al Verdicchio dei Castelli di Jesi, dall’Offida Pecorino alla Passerina, dalla Vernaccia di Serrapetrona al Bianchello del Metauro, fino all’Igt Marche, sono molti i vini spumanti Doc e Docg, bianchi, rossi

Morte Bovolenta, domani autopsia

MACERATA – Si svolgerà domani mattina alle 9, nell’obitorio dell’ospedale di Macerata, l’autopsia di Vigor Bovolenta, l’ex azzurro di pallavolo trentasettenne morto nella notte fra sabato e domenica dopo aver accusato un malore durante la partita di B2 fra la Volley Forlì e la Lube Macerata. L’esame autoptico è stato disposto dalla procura di Macerata, che ha aperto un’indagine