Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’
PORTO SAN GIORGIO – “Come condurre una ricerca del lavoro efficace” è il titolo del primo incontro che partirà domani con inizio alle ore 18 presso la sede della Compagnia delle Opere Marche Sud, nell’ambito del breve percorso formativo e di orientamento “La ricerca attiva del lavoro”. L’iniziativa è a cura del Centro di Solidarietà della Compagnia delle Opere Marche
ANCONA – Le proposte e le iniziative della Regione Marche sul turismo accessibile troveranno una vetrina all’interno di Gitando.all, il Salone del Turismo e della Vacanza all’aria aperta. La fiera si svolgerà a Vicenza dal 22 al 25 marzo. L’evento fieristico sarà inoltre occasione per presentare nella giornata di giovedì 22 marzo, il secondo workshop europeo del turismo accessibile
FERMO – Gli agenti del Reparto operativo aeronavale della Guardia di finanza di Ancona hanno posto sotto sequestro un impianto adibito ad attività di rottamazione di autoveicoli a Campofilone di Fermo. Numerose le irregolarità nella tenuta dei documenti e nella movimentazione degli automezzi trattati, oltre che nelle operazioni di bonifica.
ANCONA – E’ arrivata l’atteso momento per il Marche Day, la manifestazione in programma mercoledì a Roma, lanciata da Matteo Ricci e promossa da Province, Comuni, Camere di Commercio, associazioni di categoria e sindacati della regione marche. Obiettivo: ottenere il riconoscimento dei danni causati dal terremoto bianco del febbraio scorso e dall’alluvione dello scorso anno.
ANCONA – I carabinieri dei Nas del capoluogo dorico, hanno sequestrato nel corso di un operazione mille confezioni di anabolizzanti venduti illecitamente da un commerciante di integratori alimentari, e reperiti in mercati paralleli della distribuzione di farmaci, in Grecia e Spagna. I medicinali in questioni erano destinati a palestre e a societa’ sportive delle Marche.
MACERATA – Una settimana colma di eventi presso l’Ateneo maceratese, mercoledì ci sarà la presentazione del libro: “Lo Spirito. Percorsi nella filosofia e nelle culture” a cura di Maurizio Pagano. Interverranno: Maurizio Pagano (Università del Piemonte Orientale), Elio Franzini (Università Statale di Milano).Sempre mercoledì alle ore 09 presso la Facoltà Scienze della Comunicazione,
ANCONA – Cara accisa sulla benzina addio! Finalmente la Regione Marche elimina definitivamente l’aumento dell’accisa sulla benzina di 5 centesimi il litro, imposto “illegittimamente” dalla legge 10 del 2011, meglio nota come “tassa sulle disgrazie”, a seguito dell’eccezionale ondata di maltempo del marzo scorso. Un’emergenza, che provocò nelle Marche, tre
ANCONA – Venticinque milioni di euro stanziati per fronteggiare i danni post-alluvione. Il presidente della Regione Gian Mario Spacca, infatti, ha espresso formalmente, come previsto dalla legge, l’intesa sullo schema di ordinanza del presidente del Consiglio dei Ministri “Primi interventi urgenti per fronteggiare i danni conseguenti agli eccezionali eventi alluvionali nel marzo scorso“.
ANCONA – Una colossale frode fiscale da 85 milioni di euro nel settore del commercio di auto è stata scoperta ad Ancona. Il Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza, infatti, ha anche accertato violazioni all’iva per 23 milioni di euro, e denunciato i responsabili di due società specializzate nella vendita e riparazione di veicoli. Le società avevano creato una vera e propria contabilità
ANCONA – I carabinieri di Sassoferrato (Ancona) hanno arrestato un latitante romano di 49 anni, G.R., ricercato per una rapina commessa nel 1996. I militari lo cercavano da circa due mesi e lo hanno rintracciato nella Vallesina, dove si stava curando in una clinica. L’uomo, che deve scontare poco più di tre anni di carcere, avendo dato il suo vero nome alla struttura sanitaria e’ stato subito
MACERATA – Scoperta dalla Guardia di finanza una societa’ di Recanati che aveva formalmente spostato la propria residenza fiscale a San Marino, omettendo di dichiarare ricavi per oltre 45 milioni di euro. Un anno di lavoro, un certosino esame dei 36 conti correnti accesi dall’azienda su banche nazionali e un analitico riscontro dei rapporti con clienti e fornitori, hanno consentito ai finanzieri
PESARO – I finanzieri di Pesaro hanno scoperto e sequestrato una bisca clandestina organizzata presso un noto locale pubblico dove sono state sorprese 19 persone, otto delle quali intente a giocare al “Texas hold’em”, una variante del poker. L’operazione delle Fiamme gialle è scattata anche a seguito di segnalazioni pervenute da genitori di avventori del locale, fortemente preoccupati




