Stai sfogliando la categoria ‘I Sibillini’

impianti sci club piceno

Apertura stagionale dello Sci Club Piceno

In programma per sabato 8 novembre la festa di apertura della stagione 2014/15 dello Sci Club Piceno.

disabili

Acquasanta, contributi per disabili

Politiche di intervento in favore delle persone disabili. Gli interventi sono ammessi a contributo nel Comune di Acquasanta Terme.

Sibillini in rosa

Sibillini in rosa, due giorni a Montedinove

Un weekend di gusto per l'ultimo appuntamento di “Piceno Senso Creativo”: focus su uno dei prodotti più apprezzati del territorio e della stagione autunnale.

halloween

Halloween Town Marsia 2014

Ad Halloween una notte di paura tra le antiche vie del borgo di Roccafluvione.

Castignano, Impegno Civico sulla delega ai Lavori Pubblici

Impegno Civico: “la delega a Merletti è incompatibile”

Per il gruppo "Impegno Civico", il sindaco Polini dovrà rivedere le sue scelte per quanto concerne la delega ai Lavori Pubblici assegnata all'ingegner Vincenzo Merletti.

parassita cinipide delle castagne

La vespa cinese attacca castagne e marroni

Raccolta ai minimi storici. La Coldiretti lancia l'allarme derivante dalla Vespa cinese e dal cambiamento climatico.

mela rosa sibillini

La mela rosa dei Sibillini a Geo&Geo

La mela rosa, eccellenza biologica di Montedinove, in diretta su Rai3 a Geo&Geo. Inoltre, si festeggia il frutto l'1 e il 2 novembre.

Ufficio Postale a Palmiano

Riapre l’Ufficio Postale a Palmiano

L'Ufficio Postale si trova in piazza Umberto I e l'inaugurazione si svolgerà martedì 7 ottobre alle ore 11. Un importante traguardo per il sindaco Amici.

Fap Marmi al Marmomacc 2014

La città del travertino al MarmoMacc 2014

La Fap Marmi di Acquasanta Terme espone al "MarmoMacc", per l'edizione 2014 una riproduzione in travertino dei principali monumenti cittadini.

Fluvione Corto Festival, programma

Fluvione Corto Festival, al via le semifinali

Prendono inizio le semifinali del Fluvione Corto Festival. La giuria, guidata da Francesco Eleuteri, selezionerà i vincitori durante tre serate di visioni.

Fiaccolata Madonna del Chiarino

La Fiaccolata per la Madonna del Chiarino

Si racconta che l’effigie della Madonna scomparve più volte dalla Chiesa di San Silvestro per riapparire nell'antico eremo. La fiaccolata illumina il percorso tra fede e leggenda.

Vino d'opera, appuntamento con la lirica

Vino d’opera, connubio tra lirica e territorio

Dopo l'appuntamento con la lirica di Castignano, il 21 settembre si recupera la serata con danza, musica e acrobazie nella Cava Cavem di Rosara.