Stai sfogliando la categoria ‘I Sibillini’

Una giornata dedicata al paesaggio

ACQUASANTA TERME – In programma nella frazione Umito di Acquasanta Terme la festa per il risveglio della Madre Terra. Domenica 30 marzo si svolgerà, infatti, “Giornata del Paesaggio – L’Equinozio di Primavera”, iniziativa organizzata dall’associazione Le Radici del Futuro nell’ambito del Progetto transnazionale Ecomuseo dalle memorie al futuro cofinanziato da Regione Marche

Ammodernamento della Strada Provinciale 237 Picena

ROCCAFLUVIONE – “Un segnale significativo di attenzione per il territorio in termini di riqualificazione delle infrastrutture in un periodo difficile per le esigue risorse economiche” con queste parole il presidente della Provincia Piero Celani e l’assessore alla Viabilità Pasquale Allevi hanno inaugurato, nei pressi della Galleria di Croce di Casale, il tratto ammodernato della Strada Provinciale

Referendum per salvare la scuola di Roccafluvione

ROCCAFLUVIONE – Il comitato No Plesso scolastico Capodipiano prosegue la sua battaglia di sensibilizzazione contro la realizzazione di un’unica scuola a Capodipiano e chiede ai consiglieri comunali la promozione di un referendum abrogativo inerente la convenzione intercomunale. Il comitato da tempo, infatti, difende il plesso di Roccafluvione dalla chiusura e firma una lettera a nome del presidente Dario

Fondi europei 2014-2020: incrementano le risorse disponibili

COMUNANZA – Prosegue il percorso che accompagna il territorio verso la nuova stagione di programmazione dei fondi europei 2014-2020 e che intende fare delle Marche una regione intelligente, sostenibile e inclusiva. Oggi a Comunanza si è svolta una giornata di approfondimento alla presenza dell’assessore alle Politiche Comunitarie Paola Giorgi, il quarto incontro di ascolto e partenariato che ha

Fondi europei per la coesione territoriale

COMUNANZA – Si terrà a Comunanza il quarto appuntamento in vista della futura programmazione dei fondi strutturali a favore di un territorio intelligente, sostenibile e inclusivo. Domani, giovedì 27 febbraio, presso l’auditorium Adriano Luzi dalle ore 9.30 al via l’iniziativa organizzata dalla Regione Marche in collaborazione con il Bacino Imbrifero Montano del Tronto. L’appuntamento mira

Carnevale a Castignano con tante feste ed eventi tradizionali

CASTIGNANO – Il Carnevale storico di Castignano entra nel vivo e presenta tutti gli appuntamenti per gli adulti e per i più piccoli, organizzati dalla Pro Loco. Il clou della festa castignanese va da giovedì grasso al martedì successivo, 4 marzo; si inizia, quindi, giovedì 27 febbraio dalle ore 16 nella piazza del paese con la banda e la degustazione della pizza onta (frittella calda) accompagnata dal

Acquasanta, un tesoro di terme

  ASCOLI PICENO – Quando si dice che l’attesa non è stata vana. Dopo anni di studi e analisi è giunto al termine il progetto, finanziato dalla Provincia, di indagine sul bacino geotermico della dorsale carbonatica di Acquasanta Terme. I risultati, che saranno illustrati in un convegno sabato 25 gennaio a partire dalle 9.30 presso il Teatro dei Combattenti di Acquasanta, hanno evidenziato che il

No Plesso Capodipiano, l’assemblea rafforza il no

ROCCAFLUVIONE – Un’assemblea molto partecipata quella convocata dal comitato No Plesso Scolastico Capodipiano congiuntamente all’opposizione consigliare per ribadire la contrarietà alla costruzione di una nuova scuola a Capodipiano di Venarotta e la conseguente chiusura dell’attuale plesso di Roccafluvione. Tra gli assenti il sindaco e la giunta che fa da contraltare alla massiccia partecipazione

Medicina, un simposio a Force

FORCE – Medicina e Poesia. Sono stati gli argomenti topici che hanno caratterizzato il simposio, di medicina vascolare, che si è tenuto giorni fa a Force, presso Palazzo Canestrari. Dare, al capoluogo forcese, un’identità culturale che gli va riconosciuta è stato motivo di soddisfazione e di compiacimento di tutta la cittadinanza e degli intervenuti. In particolare per il sindaco Augusto Curti

Il Natale della tradizionale a Force continua

FORCE – Di certo non si può dire che il comune forcese e il comitato organizzatore per il presepe, abbiano disatteso la cittadinanza e la tradizione che vede Force alla ribalta della cronaca in fatto di arredo natalizio e Natività. Le luminarie, anche quest’anno fanno bella mostra. Segno evidente che l’amministrazione comunale non si è risparmiata, anche se è prevalso la logica della spending

Roccafluvione, no al plesso unico

ROCCAFLUVIONE – Si è tenuto a Roccafluvione un consiglio straordinario che prevedeva tra i vari punti all’ordine del giorno la risposta del sindaco all’interrogazione dei consiglieri di opposizione della lista Uniti per Roccafluvione che richiedevano all’Amministrazione gli studi di fattibilità comparati tra i costi del Plesso Unico di Capodipiano e i costi di messa a norma, riqualificazione

Il presepe vivente di Force, torna la tradizione

FORCE – Nel capoluogo forcese il presepe vivente si allestisce dal Natale 2010. Quindi, siamo alla IV edizione e trova, sempre di più, il consenso unanime dei numerosi visitatori provenienti anche da paesi limitrofi. Allestito a cura della Parrocchia San Paolo in Force, il presepe vivente, come già ricordato, percorre le vie del centro storico e si compone di numerose scene che rievocano gli antichi