Stai sfogliando la categoria ‘La Vallata’

Durante il Consiglio comunale è stato approvato a maggioranza il Piano d'azione per l'energia disponibile.

Offida, Consiglio approva il nuovo piano per l’energia

Prevista una nuova sostenibilità energetica tramite l'uso di fotovoltaico e pannelli solari. Durante il Consiglio sono state elette le nuove Commissioni.

Presentata l'iniziativa di Marche Centro d'Arte che porterà a Offida una mostra la cui inaugurazione si svolgerà domenica 29 giugno all'interno dello showroom Ciù Ciù.

Marche Centro d’Arte, domenica l’inaugurazione a Offida

Una settimana di arte contemporanea grazie alla mostra allestita presso lo showroom dell'azienda Ciù Ciù. Nei giorni 3-4-5 luglio sarà possibile effettuare degustazioni all'interno di Spazio Vino.

In corso il terzo meeting del progetto EDPAPS, incentrato sulla formazione alla genitorialità. Presenti i rappresentanti dei partner stranieri, il sindaco Lucciarini e il vice sindaco Bosano

In corso il meeting del progetto EDPAPS

Partner italiano del progetto di formazione alla genitorialità è l'associazione Euro-Net di Offida. Gli incontri si svolgeranno nella sede sambenedettese dell'Università Politecnica delle Marche.

Domenica 29 giugno si svolgerà nel centro storico di Castorano SALEtture, tavola rotonda dedicata ai fumetti.

Castorano, SALEtture dedicato ai fumetti

Nuova tappa per il festival della Vallata del Tronto. Domenica 29 giugno si svolgerà SALEtture, una tavola rotonda sul mondo dei fumetti.

La chiesa di Santa Maria della Rocca ha ricevuto il Certificato di Eccellenza da TripAdvisor

TripAdvisor premia Santa Maria della Rocca

Il portale web assegna alla chiesa offidana il "Certificato di Eccellenza 2014". Tanti i commenti positivi degli utenti TripAdvisor che hanno visitato la struttura.

Torna la quarta edizione di CiBorghi, il festival delle cucine regionali dei borghi più belli d'Italia. A Offida dall'11 al 20 luglio.

CiBorghi, la migliore enogastronomia italiana a Offida

Dall’11 al 20 luglio piazza del popolo ospiterà la quarta edizione di CiBorghi, il festival delle cucine regionali dei borghi più belli d’Italia.

Prende il via la quinta edizione della settimana del merletto. L'inaugurazione avverrà domenica 29 giungno a Palazzo De Castellotti con il concorso "Il Fusello d'Oro"

Offida, appuntamento con la Settimana del Merletto

Dal 29 giugno al 6 luglio torna l’evento dedicato al merletto a fusello. Mostra mercato, dimostrazioni e workshop con le migliori scuole di ricamo italiane.

Il sindaco di Offida Valerio Lucciarini e il vice sindaco Isabella Bosano presentano il progetto Trasparenza Comune

A Offida al via il progetto “Trasparenza Comune”

Il sindaco Lucciarini ha presentato il progetto "Trasparenza Comune" con cui verranno pubblicizzati sul sito istituzionale di Offida tutti gli appalti affidati. Nel pacchetto prevista la richiesta di tre preventivi per ogni fornitura. La vice sindaco Bosano: continueranno gli incontri coi cittadini iniziati in campagna elettorale.

morto san benedetto

Cittadinanza a stranieri, lente d’ingrandimento su Spinetoli

Acquisivano la cittadinanza italiana "per discendenza". La Digos approfondisce i numerosi casi che si sono verificati a Spinetoli, soprattutto a favore di calciatori sudamericani. Sette le perquisizioni che hanno portato all’acquisizione di diverso materiale per il proseguo delle indagini.

Maltignano, al via i lavori per il nuovo campo sintetico

La giunta di Maltignano ha appaltato il progetto per la riconversione dei due campi da tennis in un unico campo sportivo sintetico

Le scuole di Castorano aderiscono al progetto Unesco

Le scuole di Castorano con l’Unesco

Gli istituti scolastici del Comune aderiscono a un progetto dell'Unesco che ha lo scopo di rafforzare l'impegno delle nuove generazioni nella promozione delle tematiche legate alla pace. Ficcadenti: nel mese di settembre ospiteremo funzionari dell'Unesco che spiegheranno il progetto ai nostri bambini

L'Oasi La Valle riceve il riconoscimento di Centrodi Educazione Ambientale. Presenti l'assessore al Comune di Spinetoli Maria GIuseppina, Alfredo Fermanelli della Regione Marche e il dottor Poli della copperativa Il Picchio. Ballatori

Oasi La Valle è di nuovo Centro di Educazione Ambientale

La Regione Marche ha conferito all'Oasi La Valle il riconoscimento che garantirà l’accesso a finanziamenti per lo svolgimento di progetti, eventi e attività. Il Comune di Spinetoli potrà aderire al bando regionale di importo pari a 324mila euro, mediante una progettazione di dettaglio riguardante l’informazione, la formazione e l’educazione ambientale.