Stai sfogliando la categoria ‘La Vallata’
SPINETOLI – Il Consorzio Universitario Piceno e il dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali dell’università di Macerata organizzano la seconda edizione del ciclo di seminari “Innovazione, internazionalizzazione e governance locale: altre idee per il Piceno”. Il terzo e ultimo seminario “Proprietà industriale/intellettuale. Nomi a
COLLI DEL TRONTO – Ancora un grandissimo successo del “Venerdì da Leoni” dell’Hotel Villa Picena a Colli del Tronto. Dopo lo straordinario debutto delle cene-spettacolo, il secondo appuntamento ha confermato la grande voglia di divertimento che c’è nel Piceno. Il tutto sempre sotto il coordinamento del proprietario, l’imprenditore Filippo Olivieri, già titolare dell’Hotel
APPIGNANO DEL TRONTO – Dopo il successo delle passate edizioni, anche quest’anno torna Frammenti, il concorso riservato ai cortometraggio di finzione, documentazione e animazione, promosso dall’omonima associazione appignanese e patrocinato dal Comune, dalla Provincia e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Sono aperte le iscrizioni per partecipare allla VI edizione; in attesa
OFFIDA – Le nuove politiche territoriali stanno dimostrando essere un forte antidoto contro la crisi e i tagli a cui sono sottoposti gli enti locali; da qui l’esigenza di creare una sinergia tra i sindaci del Piceno che ha portato all’idea del Distretto Culturale Evoluto del Piceno. Ispirato a quello marchigiano, il distretto vuole essere un sistema di relazioni ed un network operativo tra
SPINETOLI – L’amministrazione comunale ha organizzato un’assemblea pubblica che si terrà lunedì prossimo alle 21, presso la Sala Convegni di Piazza Belvedere. L’intento è incontrare la cittadinanza per discutere insieme delle difficoltà riscontrate dalla finanza locale a causa della crisi economica e dei tagli previsti dalla spending review.
OFFIDA – È entrato nel vivo il 50° Congresso dell’Associazione dei giornalisti europei, “preziosa occasione di riflessione sulla necessità di un’approfondita informazione sugli avvenimenti internazionali europei e sulle decisioni di istituzioni comuni che hanno un tangibile impatto sulla vita quotidiana”, questo il saluto del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione
CASTORANO – Venerdì e sabato prossimi, presso la sala consiliare, si terrà il convegno “Protagonista della missione in Cina. Padre Carlo da Castorano tra Pechino e Roma” a cura dell’associazione Padre Carlo Orazi e patrocinato dalla Pontificia Università Antonianum, l’Università Orientale di Napoli, le Province dei frati minori dell’Abruzzo, delle Marche e della Cina,
OFFIDA – Il progetto delle terme di Offida è finalmente realtà. Ridimensionato rispetto all’originale, con un nuovo nome “Terme del vino”, sarà presentato martedì prossimo ai soci della società “Terme di Offida” e alla cittadinanza. L’attesa presentazione sarà curata da Enzo Eusebi, l’architetto e ingegnere ideatore del progetto.
OFFIDA – Sono passati 50 anni da quando a Sanremo si riunì per la prima volta l’Aje, association des journalistes europeens (associazione dei giornalisti europei). L’importante compleanno quest’anno verrà celebrato a Offida dove si incontreranno, dal 25 al 28 ottobre, 104 giornalisti provenienti da tutta Europa.Sarà un simposio aperto a tutti con al centro il tema “Quale futuro per
 



