Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

Radio Ascoli, Gianni Dall’Aglio racconta i Ribelli

ASCOLI PICENO – Gianni Dall’Aglio sarà ospite telefonico della tramissione Nonsolosessanta – I grandi della musica italiana in onda su Radio Ascoli e condotta da Fabio Ascarini e Matteo Porfiri, martedì alle 19. Nel corso della puntata il batterista mantovano racconterà le sue esperienze: batterista di Adriano Celentano a soli 14 anni, la fondazione del gruppo “I Ribelli”

Tre appuntamenti con Arte e Gastronomia

MONTEFIORE DELL’ASO – L’Associazione Culturale Agheiro in collaborazione con il comune di Montefiore dell’Aso e Ristorante Parco dei Pini, nell’ambito del progetto “Ecomuseo della Valle dell’Aso”, organizza tre speciali appuntamenti con “Montefiore: Arte e Gastronomia”.   

Dialogo interculturale e interreligioso

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Azione Cattolica della diocesi sambenedettese invita il teologo Brunetto Salvarini, autore del libro “Il dialogo è finito? Ripensare la Chiesa al tempo del pluralismo e del cristianesimo globale”. Oggi alle 16.30 all’auditorium comunale è l’appuntamento che, nell’anno in cui si celebra il cinquantesimo anniversario del Concilio Vaticano

La serata conclusiva del Premio Bizzarri

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Con gli appuntamenti di sabato si chiude il diciannovesimo Premio del Documentario Libero Bizzarri; dalle 9.30 riprende il forum all’Università Politecnica delle Marche dedicato al tema “Il confine sottile della precarietà” iniziato venerdì, mentre in serata al Teatro Concordia si svolgeranno le premiazioni e verranno proiettati tre documentari.

L’Oriente di Piceno Nihon Manga

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Piceno Nihon Manga” è la manifestazione tutta al giovanile che coinvolge il territorio piceno. Sulla scia dei grandi festival di cultura nipponica, dal 14 al 17 novembre sarà allestita una vera e propria full immersion nella cultura orientale tra manga, personaggi cartoons, contest e musica. “I giovani hanno bisogno di strumenti”, così esordisce l’assessore

I corti della Curzi conquistano festival

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Scuola Media Curzi è tra i vincitori dell’ottava edizione di Girocorto, il festival nazionale dei cortometraggi  dedicato agli studenti che si tiene a Tivoli alle Scuderie Estensi dal 8 al 10 Novembre 2012. Il corto premiato si intitola “Tre dita” ed è nato dal laboratorio di cinema condotto dal professor Riccardo Massacci e dal regista Dante Albanesi.

Mostre, i Maya di Marcolini da domenica

ASCOLI PICENO – I Maya di Arnaldo Marcolini in una mostra a cura dei Stefano Papetti, che verrà inaugurata, presso la sala Cola dell’Amatrice,  domenica 11 novembre alle ore 18.00. Quindici pezzi (alcuni recuperati presso collezionisti) che ripropongono i segni e i simboli Maya nella lettura artistica di Armando Marcolini. La rassegna, che resterà aperta fino al 2 dicembre, propone 

Abetito Galeotta, ecco l’ultimo videoclip

ASCOLI PICENO – Venerdì 2 Novembre, presso il Boccaccio Pub di Ascoli Piceno, è stato presentato il nuovissimo videoclip “La Città delle Torri cadenti”, opera del regista Federico De Marco. Il video della band ascolana “Abetito Galeotta girato interamente ad Ascoli, tra gli scorci più belli e suggestivi della città dalle Cento Torri è arrivato in due giorni a oltre 1000 visualizzazioni.

Premio Bizzarri, ricco giovedì d’appuntamenti

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ricco giovedì per il Premio del Documentario Libero Bizzarri. I lavori iniziano, come di consueto, di mattina all’istituto Itc Capriotti con il film di Bernardo Bertolucci “La via del petrolio”; a seguire sarà proiettato “Cinefiat presenta” di Alessandro Castelletto. Per la sezione “Confini Mobili giovani” l’appuntamento è all’Università

Festival al Femminile, bene la prima edizione

AMANDOLA – Si è chiusa, con grandissimo successo la prima edizione di “Festival al femminile: la voce, il corpo, la parola“. Sei giorni di spettacoli, tre località diverse (Amandola, Comunanza, Montefortino), molteplici le arti coinvolte: teatro, musica, letteratura, danza, poesia, cinquanta gli artisti presenti, tra cui l’attrice Francesca Reggiani, la cantante americana Sherrita

Libri, l’economia concreta di Ruggiero Romano

FERMO – A dieci anni dalla scomparsa di Ruggiero Romano, l’Istituto Fermano per la Storia del Movimento di Liberazione, in collaborazione con la Provincia di Fermo, dedica un volume antologico di grande pregio a colui che è stato uno dei maggiori storici dell’età moderna. Il libro “L’economia concreta. Scritti di Storia Economica” verrà presentato venerdì 9 novembre,

Teatro dell’Aquila, in programma Mandragola

FERMO – Con Mandragola di Niccolò Machiavelli, prende avvio al Teatro dell’Aquila di Fermo la rassegna Classico contemporaneo, iniziativa promossa dal Comune e dall’Amat, in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L’iniziativa, dedicata alle esperienze più giovani della scena, affianca da anni, con successo, la stagione di prosa. Tre