Sei in: Home » Cultura
Nell'offrire uno scorcio di vita di una volta Lupi, con “Monsampietro: i ricordi di mia nonna” invita i lettori a una riflessione sui cambiamenti in atto.
Ecco tutti gli appuntamenti dei comuni del Piceno. Nelle biblioteche, invece, l'open day con aperture straordinarie per la "Giornata della Memoria".
Sette novelle del Decamerone di Boccaccio, sette storie che sembrano buffe, ma che sotto sotto mostrano il mistero della vita.
Il regista ascolano Marinelli presenterà due spettacoli dello scrittore ee drammaturgo tedesco Anton Čechov.
Una domenica sera alternativa con "Teatro Bistrot", un divertente monologo in sei quadri e un finale inaspettato tutto al femminile.
Quattro nuovi titoli freschi di pubblicazione in vista di questo Natale, sfornati da Librati Editrice, la casa editrice della libreria Rinascita.
Tanti appuntamenti per i giovani organizzati dalla Compagnia dei Folli e dal Bim, per un nuovo anno tutto da gustare e da vivere in allegria
Le opere della serie "Mara as Muse" assumono forme non convenzionali nelle soluzioni e nelle varietà dei materiali adoperati.
Alessandro Preziosi va in scena con Don Giovanni sabato e domenica, 12 e 13 dicembre, al teatro Ventidio Basso.
L'Anci e la Regione Marche promuovono il convegno alla scoperta dei luoghi sacri delle Marche in vista del Giubileo Straordinario della Misericordia.
Alice Pasquini, Pietro Cardarelli e Francesca Mariani sono i tre artisti italiani che reinventeranno i muri di via Cristoforo Colombo.
Dal 3 dicembre torna il Premio Internazionale Ascoli Piceno, quest’anno dedicato al Medioevo degli esclusi e degli emarginati.