Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un momento atteso dai cultori della lettura e dagli estimatori di un Premio che dona prestigio al territorio che lo ospita e permette ad esso di intrattenere preziosi legami con gli scrittori e i poeti nazionali e internazionali, distintisi nel gradimento del pubblico e nella selezione dell’attenta giuria. È tutto pronto, infatti, per il “Premio Riviera delle Palme”
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Domenica 11 maggio alle 17.30, Marche Centro d’Arte inaugura la quarta edizione dell’Expo di arte Contemporanea che quest’anno coinvolgerà il territorio mettendo in rete i Comuni di San Benedetto del Tronto, Cupra Marittima, Monteprandone e Offida. Le mostre, infatti, saranno allestite oltre che negli spazi del PalaRiviera a San Benedetto anche alla Stazione Ferroviaria-ex
ASCOLI PICENO – Volge al termine la stagione del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune e dall’Amat. L’ultimo appuntamento in cartellone – nella sezione dedicata alla scena contemporanea – è con Le tre vecchie della Compagnia Teatro C.A.S.T. diretta da Alessandro Marinelli in scena mercoledì 7 e giovedì 8 maggio, con inizio alle 20.30. Uno speciale allestimento attenderà
ASCOLI PICENO – Mercoledì 7 maggio alle ore 21 Jack Hirschman, uno dei più importanti e noti poeti americani viventi, sarà ad Ascoli Piceno presso l’auditorium della Fondazione Carisap. L’incontro è organizzato da Davide Nota e Daniele De Angelis dell’associazione La Grù, sarà aperto da un breve intervento musicale del cantautore folk Guido Ianni, della band Libra. Il
GROTTAMMARE – Giorgia Amabili, Isabella Marconi e Luigi Varacalli sono tre studenti dell’ultimo anno del corso di fotografia artistica del Liceo Artistico Statale Osvaldo Licini di Ascoli Piceno. Nel suggestivo locale del pub “Le Grotte” di Grottammare questi tre giovanissimi fotografi propongono un percorso di ricerca espressivo realizzato attraverso immagini fotografiche a tema, che
MONTEPRANDONE – Si svolgerà domenica 4 maggio, alle ore 21.30 presso la sala delle esposizioni del centro polifunzionale Giovarti, un appuntamento con la poesia di Augusto Amabili organizzato dall’artista Nazareno Luciani, direttore dello spaziomOHOc-artecontemporanea di Monteprandone. In questa occasione l’autore marchigiano presenterà “Il Panorama Verticale”, la sua terza raccolta
ASCOLI PICENO – Sabato 9 maggio si conclude il percorso che Iom Ascoli Piceno onlus e la Sezione locale di Fidapa hanno organizzato sul tema della salute e del benessere al femminile: sono stati finora realizzati, in collaborazione con l’Asur Area Vasta 5 e Gomitolo rosa e con il patrocinio del Comune di Ascoli, tre incontri sulla prevenzione del tumore mammario, sui problemi dell’apparato
CASTIGNANO – Secondo spettacolo per la stagione teatrale 2014 di Castignano. Venerdì 2 maggio alle ore 21.15 al Teatro Comunale salirà sul palco la compagnia Quinta Dimensione di Porto San Giorgio, che metterà in scena “Il Paese degli Onesti” per la regia e le musiche di Lorenzo Roscioli. Lo spettacolo, che ha riscosso molti consensi nelle Marche, consiste in una commedia che, nonostante il
ASCOLI PICENO – Una tradizione antica per una città d’arte. Ascoli, città della ceramica, si appresta ad accogliere il concorso biennale internazionale di ceramica artistica tradizionale “Tra Tradizione e Modernità”, giunto quest’anno al suo terzo appuntamento. Giovedì primo maggio, alle ore 9.30, la sala della Ragione del palazzo dei Capitani ospiterà il convegno “Promozione,
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’associazione culturale Over Jazz School sarà portavoce di San Benedetto del Tronto per la Giornata Internazionale del Jazz. Il 30 aprile, data stabilita dall’Unesco per celebrare il jazz e il suo ruolo attivo nell’unificare i popoli, promuove questo genere di musica superando le barriere culturali e sensibilizzando a una cultura di pace e di libera espressione.
ASCOLI PICENO – Si è appena conclusa la stagione teatrale ma già si alza il sipario sulla stagione di prosa al Ventidio Basso. Il direttore artistico Gilberto Santini e il sindaco Guido Castelli infatti hanno illustrato il cartellone 2014/2015 che da novembre si baserà su otto spettacoli, al quale poi si affiancheranno anche il teatro dei ragazzi e la danza a completare l’offerta. Un’anticipazione




