Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’

Via Tribunali Camerino e Urbino

ANCONA – Via libera del Consiglio dei ministri al provvedimento sulla revisione della geografia giudiziaria. Il testo definitivo prevede che i tribunali soppressi siano 31 anziché’ i 37 previsti in origine, mentre vengono soppresse tutte le 220 sedi distaccate. Nelle Marche il Tribunale di Camerino viene accorpato a quello di Macerata, il Tribunale di Urbino a quello di Pesaro.

National Geographic a Macerata

MACERATA – E’ stato il vice sindaco Irene Manzi ad accogliere questa mattina la delegazione del National Geographic China impegnata nella realizzazione di un video dedicato alle Marche, grazie ad un progetto avviato dal Servizio Internazionalizzazione e promozione turistica della Regione Marche che prevede anche uno speciale in una rivista di settore. Nella delegazione anche l’attore Nicky

Disabili, corso di videoterminalista

FERMO – “Finalmente a partire dal mese di settembre sarà possibile iscriversi al corso dedicato a persone disabili per il rilascio della qualifica di videoterminalista”. Lo annuncia il Presidente della Provincia di Fermo, Fabrizio Cesetti, sottolineando come “l’iniziativa sia finalizzata a fornire delle competenze indispensabili nel mondo del lavoro e contrastare, in tal modo,

Razzismo, progetto ad hoc

ANCONA – E’entrato nel vivo il progetto “I valori educativi della pratica sportiva contro l’esclusione, il razzismo e la xenofobia” realizzato anche nell’anno 2012 dal comitato regionale Marche dell’Unione Sportiva Acli. Tale iniziativa si sta svolgendo in vari comuni delle province di Ancona, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Pesaro/Urbino e si concluderà nel prossimo

Ecco i “Centri per le famiglie”

ANCONA – La Regione Marche investe sul mestiere di genitore e lo fa destinando risorse per la realizzazione di “Centri per le famiglie”, la prima pratica realizzazione del progetto più ampio della “Scuola per genitori”, che ha visto l’avvio sul territorio di oltre 200 iniziative. Obiettivo: non disperdere quell’esperienza e renderla stabile.

Marche Sud, ipotesi referendum

ANCONA – Un referendum popolare fra i cittadini di Ascoli Piceno, Macerata e Fermo, per decidere ”democraticamente” quale sara’ il capoluogo della nuova Provincia Marche Sud. E’ la proposta del coordinatore regionale dell’Idv, David Favia, che ieri ha incontrato il ministro della Funzione pubblica Filippo Patroni Griffi per parlare della riorganizzazione delle Province prevista

Caldo, aumento record nelle Marche

ANCONA – L’estate marchigiana è quella che in Italia ha fatto registrare l’aumento di temperatura massimo rispetto al passato, con il termometro che tra giugno e luglio ha segnato ben 3,8 gradi in più nel confronto con la media storica di riferimento. E’ quanto afferma la Coldiretti regionale, sulla base di un’analisi sui dati dell’Osservatorio agro climatico del Ministero

Marche, mare sempre più inquinato

ANCONA – Ben 7 punti su 11 campionati nelle Marche sono risultati “fortemente inquinati” secondo quanto emerso dalla fotografia scattata con il monitoraggio dei biologi di Goletta Verde di Legambiente: dalla provincia di Pesaro a quella di Ascoli Piceno, si evidenziano delle consistenti falle nel sistema depurativo regionale, attualmente ancora lontano da garantire un’adeguata copertura

Pari Opportunità nel Fermano

FERMO – La scorsa settimana, presso la Sala Consiglio della Provincia di Fermo, si è riunita per la prima volta la Commissione Permanente Pari Opportunità. Oltre al Consigliere Licia Canigola, Monica Catini, Rosanna Vittori, Jessica Marcozzi e Maria Lina Vitturini, erano presenti Stefania Romagnoli, Bouchra El Gorch, Milena Corradini, Antonella Orazietti, Daniela Minnetti, Carmen Mattei, Sabrina Petrelli,

Liberata la tartaruga Sammy

SENIGALLIA – Goletta Verde di Legambiente, la famosa campagna per la difesa del mare e delle coste italiane quest’oggi si è fatta ambasciatrice della tutela della biodiversità marina con la liberazione di Sammy, un esemplare di tartaruga marina della specie Caretta Caretta. L’animale è stato curato dalla Fondazione Cetacea in seguito ad un problema di ipotermia che quest’inverno aveva

Marche, scomparso un terreno su tre

ANCONA – Il fenomeno del consumo di suolo denunciato dalla Goletta Verde di Legambiente vede nelle Marche l’agricoltura come “vittima” principale, visto che dal 1961 è scomparso un campo agricolo su tre. E’ quanto afferma la Coldiretti Marche sulla base di un’analisi sui dati Istat relativi ai censimenti.

Inaugurata sede IAT

FERMO – Nel caldo pomeriggio della giornata di ieri, venerdì 3 agosto, è stata inaugurata al piano terra del Palazzo dei Priori di Fermo la sede rinnovata dello IAT – centro Informazione e Accoglienza Turistica del capoluogo di provincia. Affacciato direttamente su Piazza del Popolo, il centro si presenta in una veste più moderna e accogliente molto gradevole alla vista e completa di un grande