I volontari della Protezione Civile della Provincia di Ascoli Piceno si incontreranno a partire da sabato 11 aprile per esercitarsi ed autoaddestrarsi al montaggio tende PI 88 e all’utilizzo delle pompe idrovore.
La maestra Valianti sta per andare in pensione e il Consiglio Comunale ha deciso di conferirle l'importante riconoscimento per gli anni di lavoro e permanenza nella scuola primaria del paese.
La cerimonia di premiazione avrà luogo alle 16.30 presso il nuovo auditorium S.A.L.E. Giunto all'ottava edizione, Frammenti è divenuto un appuntamento importante per gli amanti del cinema e del cortometraggio.
Lo spettacolo della Compagnia 7-8 Chili si terrà domenica 15 marzo alle 21.15. Hand Play è una riflessione sulla relazione tra uomo e donna e sulle dinamiche del rapporto di coppia.
L'assessore sarà ospite della trasmissione di Rai3 martedì prossimo. Parlerà di Appignano, del Piceno e porterà la sua testimonianza di giovane amministratrice.
I fondi destinati all’edilizia scolastica non arrivano e la sindaca di Appignano invita le amministrazioni coinvolte alla mobilitazione. Agostini chiama a raccolta gli altri sindaci per una protesta davanti a Palazzo Chigi.
Entro il 20 dicembre si potrà fare domanda per ricevere finanziamenti destinati alla ristrutturazione di edifici del centro storico di Appignano. Per la sindaca Agostini è necessario ridare nuova vita al cuore della comunità.
Prende forma il programma del sindaco Agostini. La realizzazione del parcheggio ha subito dei ritardi per l'introduzione del patto di stabilità anche nei Comuni sotto i tremila abitanti.
In funzione dal primo ottobre, Kirikù offre un servizio alternativo all'asilo nido ed è in via prioritaria a disposizione dei cittadini di Appignano e dell'Unione dei Comuni.
I borghi che si sfideranno nei giochi della tradizione sono Appignano, Castel di Lama, Monsampolo, Castignano, Montegallo e la delegazione di Poggio di Bretta.