Stai sfogliando la categoria ‘La Vallata’
FOLIGNANO – E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Folignano l’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per la scuola. Dopo due anni di attesa, la scuola elementare di Folignano capoluogo, desiderio di tantissimi genitori, non è più un sogno. Certo, occorrerà del tempo per il completamento della gara e l’affidamento
FOLIGNANO – La fatiscente costruzione situata in via Ancona, poco distante dalla rotatoria di Villa Pigna, è stata demolita nella giornata di ieri dalla ruspa della ditta Pinto costruzioni che è stata incaricata dal Comune. La ristrutturazione dell’edificio avrebbe comportato costi più elevati da quelli richiesti per la realizzazione di una nuova struttura, 300.000 a fronte dei 230.000 necessari
APPIGNANO DEL TRONTO – Si è svolta ieri pomeriggio la cerimonia di premiazione del Festival del cortometraggio “Frammenti”, che quest’anno ha visto crescere in modo sorprendente l’affluenza del pubblico, più di 150 persone all’interno della sala consiliare del comune di Appignano del Tronto. Una menzione speciale è andata a “Luminaris” di Juan Pablo Zaramella,
FOLIGNANO – Dalla Regione Marche in arrivo 750 mila euro per la scuola elementare di Villa Pigna. Le risorse sono state ottenute grazie alla partecipazione a un bando emesso proprio dall’ente Regione e destinato al miglioramento sismico dei siti della Protezione civile. In pratica si tratta di fondi destinati all’adeguamento sismico di quelle strutture che, secondo quanto stabilito nei rispettivi

APPIGNANO DEL TRONTO – Domenica 17 marzo, alle 17, presso la sala consiliare, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Festival internazionale di cortometraggi “Frammenti”. Ultima settimana di lavoro per la giuria, che deve valutare circa duecento cortometraggi pervenuti da tutto il mondo. Quest’anno è composta da Fabrizio Pesiri, direttore artistico del premio Libero Bizzarri, Loredana
CASTEL DI LAMA – Le donne raccontano altre donne. Quale maniera migliore per omaggiare la giornata internazionale della donna in un momento in cui sembra esserci un rigurgito misogino nel nostro Paese, che fa registrare una vera e propria “strage di donne”, come ha saputo ben esemplificare Riccardo Iacona nelle sue inchieste. Sarà una reale narrazione al femminile quella che si svolgerà domani
CASTEL DI LAMA – Un’amministrazione attenta ai problemi della gente. Esce domani un bando destinato alle persone in difficoltà che potranno beneficiare dell’erogazione di 10 pasti giornalieri per cinque volte alla settimana che saranno serviti presso la mensa di Via Adige. Per partecipare al bando occorre avere un reddito non superiore ai 6.370 euro e non godere di altri ammortizzatori
FOLIGNANO – Un’opera attraverso la quale il Comune di Folignano restituisce alla cittadinanza un tassello interessantissimo della propria storia: l’unico manoscritto in possesso dell’ente che racconta, per voci di spesa, la vita quotidiana del Castello di Folignano nel periodo 1632/1651. Nasce con la volontà di riportare alla luce stralci di vita dell’epoca il volume dall’evocativo
FOLIGNANO – Quella che sembra esser diventata una vera e propria piaga non sembra arrestarsi nonostante le forze dell’ordine stiano da giorni presidiando strade e piazze del comprensorio. La “banda del tardo pomeriggio“, così denominata perché solita agire poco prima di cena, continua a colpire indisturbata, tutto il folignanese. Se da un lato i bottini non sono così corposi, e se
OFFIDA – Come da tradizione il carnevale offidano, dopo il lungo pomeriggio a ritmo di musica, si è concluso la sera del martedì grasso, con l’accensione e la sfilata dei Vlurd, in cui centinaia di uomini e donne mascherati sfilano per un percorso “obbligato” che attraversa le vie principali del paese, con lunghi fasci di canne accesi sulle spalle mentre intorno
CASTEL DI LAMA – La scuola di pizzaioli presso il ristorante – pizzeria Estrò in collaborazione con il MOVIDA CAFè di Castel di Lama, organizza un corso di Barman presso il Movida Cafè. Il corso sarà composto da sette lezioni in orario serale dalle 18 e le 20.30 e inizieranno il prossimo 18 febbraio per concludersi
OFFIDA – Conto alla rovescia per il Carnevale offidano con il primo imperdibile appuntamento del bove finto. Quest’anno l’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco, le altre associazioni, i circoli e le attività commerciali ha presentato un cartellone unico degli eventi, iniziati già il 17 gennaio, giorno di sant’Antonio. Attesissimi i v’lurd del martedì grasso e
 



