Stai sfogliando la categoria ‘La Vallata’
OFFIDA – Il legame tra la celebre band dei Modena City Ramblers e i Rossopiceno si suggella con una partecipazione importante del gruppo offidano nell’ultimo lavoro della band folk più apprezzata in Italia. Il nuovo disco dei Modena “Battaglione alleato” la cui uscita è prevista per lunedì prossimo, conterrà un brano della band che da qualche anno esporta la musica picena in tutta
OFFIDA – Presso il Teatro Serpente Aureo si è tenuta la presentazione dello spettacolo teatrale “Aria” a cura dell’associazione culturale “7-8 chili“, progetto che coinvolge i ragazzi del Centro Diurno di Integrazione Sociale di Pagliare del Tronto (C.D.I.S.). In platea era presente l’intero gruppo degli attori che si esibiranno in quattro giornate, sabato alle 21
CASTORANO – Prosegue il cammino di “Ars Poietica” dopo il successo inaugurale delle conversazioni su paesaggio e appartenenza del 5 gennaio scorso. Sabato alle 18, infatti, l’associazione culturale Blob presenta il libro “Giovanna oltre lo schermo” (G. Ladolfi Editore, 2011) una fiaba di Davide Nota e Valeria Colonnella, con l’esposizione delle tavole originali realizzate
SPINETOLI – Una donna di mezza età si sente male e viene portata subito in ospedale. E’ successo stamattina intorno alle 10:30, nei pressi di via Marinozzi. La donna, già in condizioni fisiche precarie per via di un ictus avuto molti anni fa, accusa un malore improvviso, e prontamente intervengo gli operatori del pronto soccorso di Ascoli che sopraggiungono presso la sua abitazione. Tutt’ora
OFFIDA – Una ventata di ilarità degli anni ’30 del secolo scorso animerà il palco del Teatro Serpente Aureo venerdì alle ore 21 con lo spettacolo “Bentornato Varietà“. La compagnia del Teatro delle Foglie che annovera al suo interno nomi storici del teatro piceno, come Eugenia Brega, Paolo Clementi e Veronica Valenti, lavora da tempo alla rivalorizzazione di un genere accantonato
OFFIDA – Venerdì sera alle ore 20:30 presso il wine bar “Spazio Vino”, situato all’interno dell’Enoteca Regionale, verrà organizzata una cena a base di piatti della Saccisica accompagnati dai vini del Piceno. L’evento rappresenterà l’occasione per anticipare e presentare la seconda edizione di “CiBorghi”, la kermesse estiva che riunisce in Piazza del Popolo
PAGLIARE – Al fine di incentivare e promuovere la cultura dell’immagine fotografica, l’associazione Punti di Vista di Pagliare, organizza una giornata di visita guidata per la 13° edizione del “Photoshow 2012” in Roma Fiere, il principale appuntamento fieristico in Italia dedicato alla Fotografia e all’immagine digitale. Il programma prevede il viaggio in un pullmann
COLLI DEL TRONTO – Sono stati consegnati i lavori alla ditta appaltatrice per la realizzazione della rotatoria che sarà posta all’intersezione stradale fra la S.P. 235 ex S.S. 4 Salaria, la S.P.18 Castorano nel tratto denominato Via Matteotti e la strada comunale via Ugo Foscolo, sita nel territorio del comune di Colli del Tronto.
CASTEL DI LAMA – In concomitanza con l’assemblea tenutasi in Appignano del Tronto, anche l’amministrazione lamense ha sentito l’esigenza di convocare la cittadinanza per far luce sulla questione della centrale a biomasse che dovrebbe sorgere in Contrada Valle San Martino. Venerdì sera, presso la sala consiliare, molti cittadini hanno partecipato a un’assemblea pubblica dai toni
OFFIDA – Valerio Lucciarini De Vincenzi, sindaco di Offida, ha presieduto la nascita del “Consiglio Comunale dei ragazzi”, un esperimento innovativo che allarga la partecipazione ai più piccoli, con lo scopo di infondere il senso civico e il valore della comunità anche ai cittadini più giovani. Lo scorso novembre, nella scuola primaria e in quella secondaria di primo grado, si sono tenute
APPIGNANO DEL TRONTO – E’ attesa l’assemblea pubblica nella sala consiliare del Comune di Appignano del Tronto, prevista domani, per discutere sulla “Realizzazione di una Centrale a Biomasse” ai confini del territorio comunale . In concomitanza si terrà un assemblea sul medesimo argomento presso la sala consiliare del Comune di Castel di Lama, altra parte di territorio incluso
OFFIDA – Come consuetudine si è svolta presso il teatro Serpente Aureo la notte delle M’rett, arrivata alla sua XXI edizione. La manifestazione è considerata una sorta di cerimonia degli oscar del Carnevale storico offidano, l’evento speciale in cui vengono premiate le maschere più belle, ma anche evento all’insegna della musica di qualità e della danza. Presentata quest’anno




