Stai sfogliando la categoria ‘Ascoli Piceno’
ASCOLI PICENO – Sono aperte le iscrizioni al Registro Nazionale delle imprese storiche, iniziativa avviata nel 2011 dall’Unione italiana delle Camere di Commercio. L’iscrizione al Registro nazionale è gratuita e il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 23 marzo 2012. Nel prossimo mese di aprile, a Roma, nel corso della giornata conclusiva delle iniziative celebrative
ASCOLI PICENO – Anche quest’anno è arrivato il rito dei 100 giorni all’esame per gli studenti delle classi quinte. Ed è stata necessaria la vigilanza dei carabinieri davanti alle scuole di Ascoli Piceno, per precvenire che la confusione determinatasi oggi con le iniziative degli studenti locali – a 100 giorni dall’esame di maturità – degenerasse in totale confusione. Il
ASCOLI PICENO –Il comune di Ascoli Piceno continua nell’opera di promozione e sensibilizzazione della cittadinanza verso la mobilità dolce. Stiamo parlando del tracciato ciclabili a Monticelli. Un tracciato ciclo-pedonale armonicamente inserito in un ambiente naturale di elevato valore paesaggistico, in parte, infatti, è all’interno di un ambito fluviale. I lavori, affidati all’impresa
ASCOLI PICENO – Sono venticinque gli operatori della categoria Benessere iscritti alla Confartigianato di Ascoli che partecipano alla giornata conclusiva del Cosmoprof, la nota fiera nazionale del settore. Una presenza significativa di estetiste e rappresentanti di altre attività della categoria che servirà a promuovere e rafforzare la professionalità e la competenza degli addetti ai lavori operanti
ASCOLI PICENO – Per 4 mesi il cellulare della giornalista Ilaria Mura, inviata di “Quarto Grado” il programma di Retequattro, è stato monitorato costantemente dai magistrati impegnati nel caso dell’omicidio di Melania Rea. Le intercettazioni, iniziate a seguito del consolidarsi del rapporto tra la giornalista e Ludovica P., amante di Parolisi, mettono in risalto pressioni nei
ASCOLI PICENO – Passione, voglia di impegnarsi, confrontarsi, studiare, sperimentare e darsi da fare, questi gli ingredienti che fanno di un cuoco anche un qualificato professionista. E questo l’obiettivo dell’iniziativa formativa promossa dall’Uteap in collaborazione con la Provincia, che ha coinvolto 20 allievi, guidati dalla esperta docente Giuseppina Galosi e dallo chef Diego Brandimarte.
Il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Piero Celani replica alle accuse della minoranza del Consiglio Provinciale. Accuse strumentali e del tutto infondate secondo Celani, che nascondono le incapacità di fare proposte concrete e alternative da parte della minoranza appunto, Pd in testa. Nella lettera si toccano tutti i temi che interessano l’opinione pubblica: dal lavoro allo sviluppo economico,
ASCOLI PICENO – Tutto pronto per gli incontri denominati “Formazione e Sport”. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Ascoli Piceno, dall’Associazione sportiva “Le Querce” e dall’Associazione culturale “La Corolla”. I seminari saranno due e si terranno lunedì 12 marzo e martedì 27 marzo alle ore 21 presso il teatrino della chiesa SS. Simone e Giuda
ASCOLI PICENO – Anche la città di Ascoli esprime solidarietà e vicinanza a Massimiliano Latorre e a Salvatore Girone, i due marò italiani arrestati in India. Per testimoniare ciò, l’amministrazione comunale aderisce alla campagna denominata “Salviamo in nostri maro'”. Per partecipare a tale iniziativa è possibile mandare una mail all’ambasciata Indiana per chiedere la liberazioni
ASCOLI PICENO – Avvenuto l’ accordo tra Provincia, tecnici, azienda Start, sindacati e parti sociali, per definire gli ultimi dettagli sulla riorganizzazione dei servizi di trasporto pubblico locale. A seguito della riduzione dei trasferimenti statali, sono state necessarie modifiche, causa: minori risorse disponibili. Le amministrazioni locali e l’azienda di trasporto, hanno specificato l’indomani
ASCOLI PICENO – Presentato stamane presso Palazzo Arengo il bando per il sostegno e la promozione di locali storici quali osterie, locande, taverne, botteghe e spacci di campagna in attività da almeno quaranta anni. Con tale provvedimento sarà possibile un vero e proprio censimento delle attività cosiddette storiche”. Presenti all’incontro il sindaco Guido Castelli e l’assessore alle attività
ASCOLI PICENO – A mezzogiorno i vigili del fuoco del comando operativo di Ascoli ricevono una segnalazione per l’incendio della canna fumaria di un camino. L’abitazione si trova a via Venagrande e al momento gli operatori preposti al soccorso si stanno recando sul posto per verificare l’entità dell’incendio. La segnalazione, comunque, cosi come dichiarato dall’operatore