Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
ASCOLI PICENO – “Un’occasione per rendere consapevoli i genitori, sulla grande importanza che rivesta la coccola all’interno del processo di maturazione e integrazione sensoriale dell’intellettivo e comportamentale”. Mercoledì 22 maggio, la ricercatrice Nuni Burgio, autrice di numerosi testi e studi sulla sindrome di Asperger, terrà un incontro presso l’auditorium “Casa
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sarà presentata al Salone del Libro di Torino la quarta edizione di Piceno d’Autore organizzata dall’associazione culturale locale I luoghi della scrittura in collaborazione con i diversi partner dell’iniziativa. Un’intuizione importante e duratura, quella della rassegna culturale, che nel corso degli anni si è arricchita dalla Riviera in tutto il territorio
ASCOLI PICENO – Un laboratorio ludico artistico-musicale e didattico che, dopo il successo dello scorso anno, ripeterà l’iniziativa di Favole al Tramonto 2013. A partire da oggi, 14 maggio, ogni martedì dalle ore 17 alle 19, il cortile del bed & breakfast “Il giardino segreto“, Laura Martellini ed Emilia Ranalli daranno vita alle storie più entusiasmanti musicate e animate, per
GROTTAMMARE – Piazza Carducci scenario della decima edizione del Festival Donne d’Oriente organizzato nell’ambito della rassegna “Incontri, diritti umani e identità” avviata dall’associazione Casa Argentina e Latinoamericana delle Marche. L’appuntamento è per domenica 12 maggio alle ore 21 con il celebre danzatore argentino Oscar Flores, invitato dalla professoressa Paola
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Con – rispondenze d’armoniche cromie”, la mostra dal format multimediale e dinamico, promossa dall’associazione culturale ArtINverso, torna ad animare la Palazzina Azzurra dall’11 al 22 maggio 2013 con “Synthesis” proposta giovane e sperimentale patrocinata e sostenuta dal contributo del Comune di S. Benedetto del Tronto. Sabato 11
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La cultura sambenedettese è in fermento; sabato 11 maggio alle 16.30 si terrà il seminario di scrittura creativa “L’essenza dello scrivere – Vieni a conoscere te stesso”. Presso il centro culturale Cad di via Forlanini 1, Daniela Bruni Curzi proporrà esercizi pratici, semplici e atimolanti sull’arte della scrittura secondo gli insegnamenti appresi
GROTTAMMARE – Provengono da diverse regioni d’Italia i 23 comici che parteciperanno sabato 11 maggio alle selezioni locali del concorso per i nuovi comici del Festival nazionale dell’Umorismo Cabaret Amore mio. Solo 6 passeranno la prova pomeridiana e accederanno di diritto allo spettacolo serale al Teatro delle Energie delle 21.30; sul palco si deciderà chi si aggiudicherà le semifinali di agosto
ASCOLI PICENO – Il circolo “Don Mauro – Nel corso del tempo” della parrocchia dei Ss. Simone e Giuda di Monticelli, è stato selezionato tra 60 Sale della Comunità del territorio nazionale per realizzare l’iniziativa dal titolo “Il Senso della Fede – Cinema, teatro, cultura“. Il tema trae spunto dalla proclamazione dell’Anno della Fede indetto dal Papa Emerito
ASCOLI PICENO – Si concluderà in bellezza la stagione del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. L’ultimo appuntamento in cartellone è l’11 e 12 maggio con Massimo Ranieri in Viviani Varietà. Diretto da Murizio Scaparro, Ranieri porterà in scena il viaggio, realmente avvenuto, sul piroscafo Duilio da Napoli a Buenos Aires, nel 1929, dove il grande artista Raffaele Viviani prova alcuni
FERMO – Primo appuntamento dell’iniziativa “Ciak si legge!”, mercoledì 8 maggio alle ore 21,00 presso la Sala di lettura della Biblioteca Civica “Romolo Spezioli”, rassegna cinematografica dell’iniziativa di incontri con gli autori Libri da cogliere. Per tutti i mercoledì di maggio la rassegna prevede la proiezione di quattro capolavori del cinema italiano e internazionale
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il 9 maggio è stato proclamato, con legge n. 56 del 4 maggio 2007, “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice”. Il Comune di San Benedetto del Tronto ha celebrato questo giorno intitolando alcune vie e piazze cittadine ad alcune vittime del terrorismo come il sambenedettese Roberto Peci, il ripano Vincenzo Illuminati e l’onorevole
ASCOLI PICENO – “La Scrittura Femminile nel Piceno“, promosso da Provincia e Commissione provinciale Pari Opportunità, vuole far conoscere poetesse e scrittrici del nostro territorio. Come tradizione, l’iniziativa coordinata da Franca Maroni, si articolerà in quattro appuntamenti, il primo dei quali dedicato alla poetessa Patricia Monica Vena, in programma giovedì 9 maggio, alle




