Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La classe 4 C della scuola primaria Alfortville ha realizzato una lezione multimediale interattiva sul tema “Pace è… un cuore di mille colori” per far conoscere la terra del Senegal e un popolo con usi, costumi e tradizioni molto diversi dai nostri, ma dotato di grande sensibilità e rispetto per gli altri. Il progetto rientra nell’iniziativa promossa
ASCOLI PICENO – La tradizionale festa triennale di Chigghie de San Giacheme è giunto alla 12a edizione, l’incontro fissato per domenica 10 giugno 2012 con appuntamento, come sempre, davanti alla chiesa di San Giacomo Apostolo. Nell’ occasione sarà ricordata la figura di don Giuseppe Fabiani, storico ed educatore ascolano, parroco di S. Giacomo Apostolo dal 1927 al 1959. La festa sarà particolarmente
ASCOLI PICENO – Presentata a Roma, nella Galleria nazionale di Arte Antica di Palazzo Barberini, il volume: Opere d’arte dalle Collezioni di Ascoli Piceno, la Pinacoteca Civica e Il Museo Diocesano – scoperte, ricerche e nuove proposte. La realizzazione del volume è resa possibile dal contributo offerto dalla società Hydrowatt, da sempre attenta alla promozione del patrimonio storico
GROTTAMMARE – “Heysel. Prove di memoria” è il libro di Emilio Targia dedicato alla strage avvenuta il 29 maggio 1985 nello stadio Heysel di Bruxelles che sarà presentato domenica 3 giugno alle ore 21.15 presso la Sala Kursaal. L’appuntamento, organizzato dall’associazione Blow Up in collaborazione con l’amministrazione comunale, Leggere54 e Juventus Club di Offida, vuole essere
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I corsi di propedeutica musicale dell’Istituto Vivaldi si esibiranno nel saggio di fine anno; l’appuntamento è fissato per domenica 3 giugno alle ore 18 al teatro Concordia. Come da tradizione il saggio prende spunto da una storia per bambini e per quest’anno è stata “Amico Bosco”; canto, recitazione, uso degli strumenti ritmici e disegno saranno le
SANTA VITTORIA IN MATENANO – Andando in giro lungo il fiume Aso, ecco cosa troverete a Ponte Maglio di Santa Vittoria in Matenano: il trecentesco mulino farfense. Sopra il portone un’iscrizione, in calcare bianco bordata in cotto reca, a caratteri romani con grafia gotica, la data 1392. Con l’avvento dell’energia idraulica, in Europa si cominciò a utilizzarla nel settore industriale,
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Orchestra Antonio Vivaldi è al suo secondo appuntamento, sabato 26 maggio presso il Teatro Concordia alle ore 21.15. La serata organizzata dall’Associazione Musicale “Franz Schubert” e dall’Istituto Musicale “Antonio Vivaldi” rientra nel cartellone della Stagione Concerti 2012 del comune di San Benedetto del Tronto. Il connubio Schubert-Vivaldi
MONTEFIORE DELL’ASO – Con la IV° edizione di Gran Tour Musei sarà possibile visitare le Marche, un percorso tra musei, archivi e biblioteche tra i borghi più belli della Regione, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Il tour artistico attraverseà 45 Comuni marchigiani e prevede aperture straordinarie dei luoghi di cultura, letture, spettacoli, concerti, laboratori creativi
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sabato 19 maggio alle ore 18 presso l’Hotel Calabresi, il giornalista direttore di Rai1 Mauro Mazza presenterà il suo ultimo libro “L’albero del Mondo”. L’evento è organizzato dall’Amministrazione comunale e dalla libreria “La Bibliofila” e rientra negli appuntamenti – anteprima di “Piceno d’Autore”. Intervengono
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Anche in Riviera arriva la “Notte europea dei musei”; l’iniziativa, che avrà luogo nella notte tra il 19 e il 20 maggio, aprirà gratuitamente le porte dei musei cittadini arricchendo l’offerta con musica, visite guidate e degustazioni. L’evento, con il patrocinio dell’Unesco e del Consiglio d’Europa, è nato in Francia nel 2005 ed ha
ASCOLI PICENO – Da Roma a Londra, passando per Ascoli Piceno, la notte di sabato 19 Maggio diventa la Notte dei musei. La manifestazione, che arriva quest’anno alla sua quarta edizione italiana promossa dal Ministero per i beni culturali ha origini francesi, perché proprio lì è nata nel 2005 questa grande festa della cultura che oggi ha conquistato un respiro tutto europeo. La notte dei Musei
 



