Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

I-cappelli-delle-Fate-Maria-Giuseppina-Marota

I cappelli delle fate: un’incantevole avventura tra amicizia e magia nel cuore della natura

I cappelli delle fate: un viaggio magico nella natura tra amicizia e avventure, una fiaba magica per i piccoli lettori

Offida estate 2023

Offida, l’estate è con Cammariere, Masini e Panariello

Offida presenta il cartellone eventi estivo 2023. Un programma eventi per tutti i gusti e di livello. Tra i big Cammariere, Masini e Panariello.

Circo

Circo, aperte le iscrizioni al XXIII Premio Takimiri

Circo e arti circensi, aperte le iscrizioni al XIII Premio Takimi. A Monte San Giusto il contest del Clown&Clown Festival dedicato ai talenti emergenti.

costituzione italiana camerino

Costituzione, a Camerino consegnata una copia ai studenti

Costituzione italiana ai maggiorenni delle scuole di Camerino. La cerimonia si è tenuta nella palestra dei Licei di Camerino.

Libri, tutto pronto per la terza del Festival di Venarotta

Libri e cultura, a Venarotta tutto pronto per la terza edizione del Festival che quest'anno sarà dedicata a Luigi Mercantini.

Cartoon Don Giussani Ascoli

Cartoon, ISC Don Giussani presenta la produzione alla città

Cartoon School Fido di Monticelli si presenta alla città di Ascoli. Il percorso formativo è giunto al momento della restituzione del lavoro alla comunità.

Pari Opportunità

Pari opportunità, tappa finale di Lezione di storie

Pari Opportunità e impegno nel contrasto alla violenza sulle donne e bullismo. La commissione regionale promuove la discussione.

Dialogo con una farfalla

Dialogo con una farfalla: Una profonda riflessione sull’uomo di oggi

Dialogo con una farfalla: Un viaggio interiore attraverso le sfide della vita, un dialogo profondo e significativo

Sferisterio a scuola 2023

Sferisterio, in scena La storia di Babar il piccolo elefante

Sferisterio a scuola. In scena una delle più celebri pagine della letteratura musicale per l’infanzia: La storia di Babar il piccolo elefante.

Fotografia AFF

Fotografia, è Luce della Rinascita nei borghi dell’Appennino

Fotografia per promuovere la cultura e la natura dei borghi dell’Appennino. Torna “Appennino Foto Festival - Luce della Rinascita”.

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati, riflessioni di psicoanalisi a San Benedetto

Massimo Recalcati a San Benedetto. Lo scrittore e docente sarà relatore a giugno dell’evento "I due volti della nostalgia".

Sentinum Sassoferrato

Sentinum, il punto sulla situazione del Parco Archeologico

Sentinum e le sue prospettive di sviluppo. A Sassoferrato il punto sulla situazione dell'Area Sacra del Parco Archeologico.