Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’
FERMO – Dopo la lezione di giovedì scorso, tenuta dalla Prof. Rogante sul significato dei dolci natalizi locali, si svolgerà ogg alle 21, presso la Sala di Lettura della Biblioteca Civica Speziali, il secondo appuntamento di “Jazz and Classic for Christmas: 4 sax tra i libri”. Protagonista il Professor Mazzoni, direttore del Conservatorio Pergolesi di Fermo, che insieme al suo gruppo
ANCONA – Inclusione lavorativa, inclusione sociale, attività culturali e attività trattamentali e di prevenzione della recidiva. Verso questi settori si orientano gli interventi regionali per il 2012 a favore dei detenuti. Le linee generali sono tracciate all’interno della legge di settore del 2008. Del suo stato di attuazione e della situazione degli istituti penitenziari marchigiani si è parlato
LE MARCHE – Sei milioni di investimenti aggiuntivi entro il 2014, il completamento entro i primi mesi del 2013 dell’elettrificazione della rete Ascoli Piceno-Porto d’Ascoli sono segni tangibili della proficua azione d’opera della Rete Ferroviaria Italiana per la Regione Marche ai quali si aggiunge l’impegno concreto dell’azienda per recuperare il tempo perduto nella fornitura
ANCONA – Superato l’atteso e contestato “concorsone” per aspiranti insegnanti, si passa alla fse successiva. Nelle Marche hanno partecipato in 4.682 (ne erano attesi 5.579); hanno superato la prova 1.686 candidati, ovvero il 36%, contro un dato nazionale del 33,5%. Ora gli aspiranti docenti ammessi, che grazie al sistema digitale hanno avuto modo di conoscere l’esito della prova
ANCONA – Nasce la Rete d’imprese “Marche d’Eccellenza”. La presentazione è avvenuta durante un open day caratterizzato dalla “formula della rete”, che ha visto tredici aziende impegnate a promuovere un incontro fatto di interscambi tra amministratori, università, associazioni, stampa ed imprese marchigiane. La Regione Marche si fa portatrice di un esperimento
ANCONA – L’Ente regionale per l’abitazione pubblica delle Marche (Erap) sarà operativo dal 1° gennaio 2013, con sede ad Ancona, in Piazza Salvo d’Acquisto n°40. Prende il via dunque la riforma stabilita con la legge regionale 18/2012 che prevede l’istituzione di un solo ente pubblico che opererà attraverso cinque articolazioni territoriali coincidenti con la dimensione provinciale.
FERMO – Pochi giorni ancora per l’inaugurazione del Miti, il Museo dell’Innovazione e della Tecnica Industriale della Provincia di Fermo: a distanza di 150 anni dalla progettazione ed oltre 30 dalla chiusura, saranno riconsegnate alla comunità territoriale, alle scuole e alle imprese del Fermano le Officine Storiche dell’ITIS “Montani”. Lo stabile, progettato da due
ANCONA – ll via libera alla legge salva-olio rappresenta uno strumento di tutela importante per i ventiduemila produttori olivicoli di questa regione. Ad annunciarlo è la Coldiretti Marche alla notizia dell’approvazione della norma da parte della Commissione Agricoltura della Camera, in sede deliberante. Un vero e proprio regalo di Natale per le imprese che fanno olio ma anche per le tavole dei
ANCONA – L’età media nelle Marche è di 45 anni, contro i 43 della media nazionale. E’ questo uno dei dati principali emersi dal 15esimo censimento Istat sulla popolazione e sulle abitazioni. La nostra Regione inoltre ha dato una delle nuove 7 province istituite in Italia nell’ultimo decennio, ovvero quella di Fermo.
ANCONA – Per la tavola delle feste, da Natale fino a Capodanno, i marchigiani spenderanno poco più di 100 milioni di euro. L’analisi viene dalla Coldiretti, sulla base dei risultati di un’indagine presentata a Roma. In tempo di crisi, cibo e bevande sono l’unica voce di spesa a tenere, tanto da rappresentare oltre un terzo della spesa complessiva per le festività. Ma i prodotti agroalimentari
FERMO – In vista del centenario della nascita di Joyce Lussu, l’ assessorato alla Cultura della Provincia di Fermo, oltre ad aver dedicato alla scrittrice marchigiana una giornata all’interno del Premio Paolo Volponi ha fornito su donazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo una copia del volume “Opere Scelte” ad ogni Istituto Superiore e biblioteca del circuito Bibliosip. Il

FERMO – Si è svolto questa mattinata l’incontro tra Giunta Regionale e Giunta Comunale di Fermo che ha toccato vari temi. Il presidente della Regione, Gian Mario Spacca ed il sindaco Nella Brambatti, con gli assessori dei rispettivi esecutivi, si sono focalizzati sulle principali questioni che riguardano il territorio fermano, toccando le tematiche della sanità, infrastrutture, difesa del suolo, turismo,




