Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’
ANCONA – “Chiarezza e semplificazione, senza compromettere la tutela ambientale”. Ad affermarlo è Sandro Donati e, su proposta dell’assessore all’Ambiente, la Giunta regionale ha approvato i nuovi criteri per la prestazione delle garanzie finanziarie che dovranno prestare le imprese che gestiscono rifiuti. Il provvedimento si applicherà a partire dal sessantesimo
ANCONA – Commentando i contenuti dell’intesa firmata oggi con il governatore Gian Mario Spacca e il direttore regionale dei Beni culturali Lorenza Mochi Onori – con cui la Regione Marche destina tre milioni di euro per il recupero strutturale di beni cultural, 15 edifici, per lo più chiese, la maggior parte di proprietà ecclesiastica, il presidente della Conferenza episcopale marchigiana
ANCONA – Autostrada A14 chiusa a causa della manifestazione della Fiom Cgil contro la riforma del lavoro. I tratti interrotti sono i seguenti: Senigallia e Ancona nord in direzione di Pescara e tra Ancona sud e Ancona nord in direzione di Bologna. I manifestanti, un migliaio, giunti dalle aziende metalmeccaniche della Vallesina e dai vari cantieri navali di Ancona, hanno fatto esplodere petardi e fumogeni
ANCONA – E’ stata pubblicata la sentenza con la quale nel dicembre scorso il Gup di Napoli ha assolto l’ex dirigente di Trenitalia Enzo Salvucci, di Corridonia (Macerata), dall’accusa di aver fornito informazioni privilegiate ad una serie di aziende che operavano nel settore della manutenzione del materiale rotabile. Processato con il rito abbreviato, Salvucci e’ stato assolto perche’
ANCONA – Novecentomila euro: questa è la cifra indebitamente percepita da aziende agricole come fondi pubblici europei. Dodici persone, dunque, hanno beneficiato dei fondi non avendone diritto e di queste dieci sono state denunciate alla magistratura per truffa aggravata. Le indagini sono partite da un’attività ispettiva dell’Agenzia delle Entrate di Ancona, che aveva individuato un giro
ANCONA – La Guardia di Finanza di Ancona ha scoperto 900 mila euro di contributi pubblici europei indebitamente percepiti da aziende agricole. Dieci persone sono state denunciate alla magistratura per truffa aggravata. Le somme erano state concesse dalla Ue, con cofinanziamento dello Stato e della Regione Marche, per l’incremento occupazionale di alcune zone montane del Fabrianese con l’avvio
ANCONA – Dieci borse di studio nel campo della Medicina Molecolare finanziate dalla Fondazione Marche. La direzione del programma scientifico è affidata all’Italian Scientists and Scholars in North America Foundation grazie all’accordo sottoscritto con la Fondaizone stessa che consentirà, infatti, a dieci giovani ricercatori marchigiani di ottenere una borsa di studio di un anno in prestigiosi
ANCONA – A partire dalla tarda mattinata di oggi e per tutta la giornata di domani sono previste nelle Marche precipitazioni diffuse a carattere di rovescio o temporalesco, con una media areale di 30-35 mm in 36 ore. Localmente i fenomeni potranno risultare intensi. Il Centro funzionale multirischi della Protezione civile regionale avverte che saranno possibili smottamenti e frane, in particolare «nei
TORRE SAN PATRIZIO – Dopo un weekend di Pasqua memorabile con la serata di sabato con Tommy Vee Dj e quella di domenica con “Sorry for the party rocking”, arriva il nuovo appuntamento per sabato prossimo. Una serata “Bon Ton” a partire dalla cena spettacolo, assicura il titolare del locale Andrea Santoni, dedicata alla moda.
FERMO – C’è tempo fino venerdì 20 aprile per iscriversi al corso di formazione per Mediatore Interculturale, finanziato dalla Provincia di Fermo attraverso il Fondo Sociale Europeo. Affermata figura professionale che oggi si caratterizza per un lavoro di interpretariato non solo linguistico, ma sociale e culturale nel suo complesso, ed espleta la sua professionalità nel facilitare l’accesso
ANCONA – Nuove regole per gli stabilimenti balneari. Il regolamento, infatti, è stato approvato dalla Commissione Attività produttive della Regione Marche, che ha stabilito che i titolari degli stabilimenti balneari dovranno garantire il servizio di salvataggio nel periodo compreso tra il secondo sabato di giugno e la prima domenica di settembre secondo le modalità indicate dall’autorità
ANCONA – ”Ho già scritto al ministro Fornero per sollecitare una particolare attenzione per la situazione dei lavoratori ex Antonio Merloni, da ricomprendere nell’ambito della vertenza nazionale a favore degli “esodati”. Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, sulle richieste di Cgil, Cisl e Uil in merito alla situazione dell’ex Antonio Merloni.
 



