Stai sfogliando la categoria ‘Salute’
La Francia ha deciso di agire con fermezza: guerra all’olio di palma. Per chi non lo sapesse, tale olio è l’ingrediente più usato nei prodotti industriali (soprattutto dolciari), anche da parte delle grandi marche: vi basterà leggere la lista degli ingredienti dei vostri biscotti o delle vostre merendine per saperlo.
Secondo i ricercatori dell’University of Western in Australia, possedere un cane ridurrebbe di molto il rischio di obesità infantile. Infatti i bambini con un cane in casa hanno il 50% in più delle probabilità di raggiungere i livelli raccomandati di attività fisica quotidiana rispetto agli altri coetanei.
Un buon make up può forse migliorare l’aspetto, ma può anticipare l’ingresso nella menopausa. Questo è ciò che emerge da uno studio effettuato dai ricercatori della Washington University di St. Louis. La colpa sarebbe da attribuire agli ftalati, sostanze chimiche già accusate in passato di essere la causa di molti altri malanni per l’uomo e che possono essere presenti in cosmetici
Che il fumo faccia male lo sanno tutti, ma a quanto pare, per i fumatori passivi, risulta più nocivo se si fuma in macchina. È quanto emerge da una ricerca scozzese condotta dall’Università di Aberdeen. Non importa se i finestrini sono aperti o si è attivato il ricircolo dell’aria: la salute dei passeggeri è messa ancora a più dura prova. Se il guidatore è un accanito fumatore, le polveri




