Stai sfogliando la categoria ‘Salute’

La buona alimentazione

Domani sarà l’occasione buona per tutti per imparare a nutrirsi come si deve: scende in piazza infatti l’Associazione Nazionale dei Dietisti. In dodici città italiane (Bari, Genova, Macerata, Milano, Napoli, Padova, Perugia, Pisa, Ravenna, Reggio Calabria, Roma, Torino) saranno presenti i gazebo informativi dell’associazione per la seconda edizione della Giornata della Buona Alimentazione. Si

Obesità e tumore al seno

Durante il recente convegno dell’Esmo – Società Europea di Oncologia Medica – che si è tenuto a Vienna, sono stati presentati due studi italiani che hanno dimostrato la correlazione tra obesità e cura del tumore al seno. Sebbene mantenere un peso equilibrato ed avere una vita attiva siano costanti che debbono essere in ogni caso sempre presenti, nelle pazienti con carcinoma mammario esse divengono

Sì al sale iodato

Dal 25 al 27 settembre, a Milano, si terrà la serie di congressi di Nuce International, l’esposizione dedicata agli ingredienti ‘food & beverage’ per tutti i settori dell’industria alimentare e delle bevande. Proprio per questa occasione, recentemente, si è tornato a discutere sugli effetti derivanti da una dieta ricca di sale. Soprattutto dopo lo studio americano condotto

Nasce l’Assimas

È ufficialmente nata l’ASS.I.M.A.S., ovvero Associazione Italiana di Medicina Ambientale e Salute. L’organizzazione si prefigge l’obiettivo di introdurre un nuovo approccio per intervenire sulle patologie di origine ambientale, legate ad agenti di tipo fisico, chimico o biologico ed in continuo aumento nel mondo. Per riuscirci, è fondamentale informare il pubblico e i cittadini sui

Insonnia di settembre

Sembra che il mese di settembre sia il periodo peggiore per concedersi il necessario riposo notturno: infatti quasi 10 milioni di italiani soffrono maggiormente in questo periodo del problema dell’insonnia, cronica o episodica che sia. Pare che all’origine della forma episodica, comunque, ci sia il ritorno dalle vacanze o, più in generale, la normale ripresa dei ritmi lavorativi. L’organismo

Primo occhio bionico

Poche ore fa è avvenuto il primo impianto di un occhio bionico effettuato da un team di medici australiani, il Bionic Vision Australia (Bva), consorzio scientifico governativo. La paziente, Dianne Ashworth, è affetta da cecità ereditaria causata da una retinite pigmentosa degenerativa. Descritto in realtà come un occhio «pre-bionico», la sottile struttura, attaccata alla retina della donna, contiene

Stress nei neonati

Fino ad oggi gli scienziati sapevano che negli adulti, al risveglio, si verificava il rilascio del cortisolo, l’ormone dello stress, ma questo fenomeno non era mai stato studiato nei bambini. È difficile infatti fare degli esperimenti che riguardino lo stress su di loro, che non ne sono consapevoli. Invece la Ruhr-Universita Bochum è riuscita a fare una ricerca a riguardo. Gli studiosi hanno dato

Igiene orale e memoria

L’importanza di lavarsi i denti è ormai stata compresa dalla maggior parte delle persone, e diversi studi mettono in luce ulteriori e inaspettati risvolti positivi dovuti ad una tale abitudine. L’ultimo è quello condotto dall’Università della California, i cui ricercatori hanno voluto testare un’eventuale associazione tra cura dei denti e memoria.

Mentire è dannoso

Pare che le bugie facciano aumentare non solo la lunghezza del nostro naso, ma anche il numero di rischi per la nostra salute. O perlomeno è quanto afferma un recente studio effettuato dall’americana University of Notre Dame. Presentata nel corso dell’ultima conferenza dell’American Psychological Society, la ricerca ha coinvolto 110 soggetti fra i 18 e i 71 anni. 

Miele contro tosse

Uno studio effettuato dalla Penn State University e pubblicato sulla rivista “Pediatrics” conferma quanto già sostenuto nella cultura popolare: il miele è utile per combattere la tosse. Soprattutto quando i malati sono dei bambini al di sotto dei 5 anni, ai quali non sempre è possibile somministrare farmaci.

La cistite e l’estate

È tra i problemi di salute che più colpiscono le donne: la cistite è una malattia infettiva che porta ad un’infiammazione delle vie urinarie causata da batteri come l’Escherichia Coli. Si tratta di un problema riscontrabile in tutto il corso dell’anno, ma d’estate il rischio di imbattercisi sembra aumentare per la presenza di ulteriori fattori di rischio. La Società Italiana di Scienza

App contro i tumori

Le applicazioni degli smartphone sono diventate degli strumenti utili per moltissime situazioni. Vi avevamo già parlato di quella con cui intraprendere una cura per l’acne, ma ora pare siano stati fatti ulteriori passi avanti nello sviluppo di programmi al servizio della nostra pelle. L’applicazione in questione è ora un po’ più “seria”: stiamo parlando di UMSkinCheck. Si tratta