Stai sfogliando la categoria ‘I Sibillini’

Guerra: faremo tornare le famiglie a vivere qui

MONTALTO DELLE MARCHE – Il recupero del patrimonio abitativo e il ripopolamento demografico del paese. E’ questo uno dei principali obiettivi che la lista denominata “Nuova Montalto”, che per le prossime elezioni appoggerà il candidato sindaco Umberto Guerra, intende raggiungere nel caso in cui riuscirà a trionfare alle urne. A spiegarlo, nelle ultime ore, è stato direttamente Guerra,

Passeggiate ed escursioni alla scoperta del territorio

CASTIGNANO – La ProLoco di Castignano in collaborazione con l’Amministrazione comunale, il centro culturale Lo Castello e il gruppo di Protezione Civile organizzano nelle domeniche di maggio, giugno e agosto dei percorsi alla scoperta del territorio. Il primo percorso, fissato per domenica 11 maggio, sarà quello da Castignano a Sant’Angelo passando per i Calanchi,  una realtà paesaggisticala

A Castignano Polini presenta la sua lista

CASTIGNANO – A due settimane dalle prossime elezioni amministrative, in programma il 25 maggio, anche a Castignano si infiamma letteralmente la ‘battaglia’ tra i tre candidati alla carica di sindaco: Fabio Polini, Lino Corradetti e Romano Simonetti. Nelle ultime ore, infatti, a presentare la lista in sui appoggio, denominata “Uniti per costruire” è stato proprio il primo,

Un eliporto a Borgo di Arquata per i soccorsi

ARQUATA DEL TRONTO – Dopo il via libera arrivato ormai da diverso tempo dalla commissione urbanistica della Provincia, è ormai entrato nel vivo il progetto relativo alla realizzazione di un eliporto sul territorio di Arquata, ed in particolare nella frazione di Borgo. Da pochi giorni, infatti, è stato pubblicato il bando per affidare l’appalto dei lavori, con gli stessi che potrebbero essere completati

Polo scolastico a Capodipiano, la lista di Leoni dice no

ROCCAFLUVIONE – A poche settimane dal voto amministrativo la lista civica “Leoni per Roccafluvione” riafferma in maniera chiara e inequivocabile la propria posizione su uno dei temi più sentiti dalla cittadinanza, ovvero la contrarietà al progetto del Plesso Scolastico intercomunale a Capodipiano di Venarotta. Il progetto è stato portato avanti dalla giunta uscente guidata da Marcello Formica

Castignano, presentata la lista di Lino Corradetti

CASTIGNANO – “Una scelta coraggiosa”. Con queste parole Lino Corradetti, fratello dell’attuale sindaco ed ex presidente della Pro Loco, ha definito la sua decisione di scendere in campo per diventare il primo cittadino di Castignano. Nei giorni scorsi, infatti, anche lui ha presentato la propria lista, denominata “Impegno Civico”, illustrando i punti principali del programma.

Comunanza, sfida tra Contisciani e Cesaroni

COMUNANZA – Le elezioni si avvicinano ed anche a Comunanza già da tempo si è entrati in clima di campagna elettorale, in vista delle amministrative in programma il prossimo 25 maggio. Due sono i candidati alla carica di primo cittadino, dopo che il sindaco uscente Domenico Annibali ha annunciato ormai da qualche settimana la sua decisione di tirarsi fuori dalla politica per problemi di salute, e dunque

Ecomuseo della Via Salutaria, la popolazione disegna il territorio

ACQUASANTA TERME – Domenica 27 aprile 2014, ad Acquasanta Terme presso il Teatro Casa dei Combattenti, alle ore 10, si svolgerà il convegno “La Popolazione disegna il suo Futuro”, organizzato dall’Ecomuseo della Via Salutaria, dall’associazione Le Radici del Futuro e patrocinato dal Comune di Acquasanta Terme, nell’ambito del progetto “Dalle Memorie al futuro” cofinanziato

Oltre cento atleti al Tallacano Trail

ACQUASANTA TERME – Grande successo per il secondo Tallacano Trail, che si è svolto ieri, 21 aprile, nelle frazioni di Tallacano, Poggio Rocchetta, Agore e Rocchetta, nel Comune di Acquasanta Terme. Hanno preso parte all’iniziativa, organizzata dal Festival dei due Parchi con la collaborazione della Polisportiva AntropoSport e della società AntropoService e inserita nel calendario regionale Fidal

Riforma Delrio, un nuovo capitolo per i piccoli comuni

MONTEDINOVE – La legge Delrio ha salvato i piccoli Comuni dall’isolamento e preservato il territorio, nell’ottica del potenziamento e dell’investimento a favore delle realtà dell’entroterra. “La legge Delrio è certamente da migliorare, ma occorre dire che ha salvato i piccoli Comuni dall’isolamento e rilanciato le possibilità di vita sociale soprattutto economica dei

Ecomuseo, ponte tra la memoria e il futuro del territorio

MONTALTO MARCHE – Si svolgerà sabato 12 aprile l’incontro “Ecomuseo – dalle memorie al futuro”, la fase finale del progetto di cooperazione transnazionale tra il G.A.L. della Regione Marche e un G.A.L. della Finlandia per la presentazione delle mappe di comunità realizzate. La mattinata, con inizio alle ore 10 presso Trebbio di Montalto di Cessapalombo, sarà l’occasione per confrontare

Il Coppo d’Oro per l’impresa, l’arte e la religione

CASTIGNANO – Assegnato sabato scorso, 29 marzo, il premio “Il Coppo d’Oro”, il tradizionale tributo pubblico ai castignanesi e marchigiani che si sono distinti per tenacia a beneficio per tutto il territorio. Il premio è andato a tre personalità: Mons. Vincenzo Catani, per la sua dedizione al sacerdozio, la passione per l’arte sacra e l’attaccamento a Castignano, suo