Stai sfogliando la categoria ‘Ascoli Piceno’
ASCOLI PICENO – Presentata alla Libreria Rinascita “La valorizzazione dei vitigni autoctoni piceni”, il progetto che mette a sistema istituti scolastici, università, enti di settore e aziende, per innovare la tradizione vitivinicola del nostro territorio, rendendolo sempre più preparato e competitivo in ambito internazionale. Il Consorzio Universitario Piceno, promotore dell’iniziativa,
ASCOLI PICENO – Un tuffo nel passato nella naturale location di Palazzo Bonaparte, a due passi dal Battistero. E’ tutto pronto per l’apertura al pubblico della Locanda del Medioevo, che avverrà questa sera. Il nuovo ristorante, targato Giocamondo, nasce dall’idea di ricreare l’atmosfera del 1300, periodo appena precedente l’inizio della Giostra della Quintana. Proprio
ASCOLI PICENO – Uno sguardo al futuro per affrontare il domani. E’ il convegno di Confindustria Ascoli Piceno con il suo gruppo di Giovani Imprenditori in programma per domani pomeriggio, 16 aprile, alle 16 presso la sede ascolana dell’associazione. Si conclude così la seconda edizione del Corso di Orientamento al Lavoro “Uno sguardo al futuro – Una visione sul mondo del lavoro per
ASCOLI PICENO – On air il Progetto Marche Wave della Provincia per portare la banda larga nelle zone non coperte dall’Adsl. Il progetto – del valore complessivo di 618 mila euro – è stato finanziato per la maggior parte con i fondi POR-FESR erogati dalla Regione. L’amministrazione provinciale ha firmato con la società Ati Wi Marche, che ha curato la realizzazione della rete
ASCOLI PICENO – Tutta un’altra musica per i pendolari che da Ascoli dovranno raggiungere Ancona; proprio oggi, infatti, è arrivato nella stazione picena il nuovo treno regionale Jazz, un mezzo accogliente, silenzioso e sicuro. Saranno in tutto 4 i nuovi treni messi a disposizione della Regione Marche rispetto ai 70 totali che andranno modernizzare i trasporti regionali di tutta Italia che si traducono
ASCOLI PICENO – Gli Amici della Bicicletta di Ascoli lamenta la mancanza di corsie o piste ciclabili in viale Marconi e il rifacimento della segnaletica orizzontale sembrerebbe aver peggiorato la situazione. “È da mesi che abbiamo proposto una semplice soluzione per proseguire la ciclabile lungo viale Marconi, – spiegano – ma quello che abbiamo ottenuto è stato solamente la trasformazione
ASCOLI PICENO – Papa Francesco ha nominato il monsignore Giovanni D’Ercole vescovo di Ascoli Piceno. Oggi la comunicazione ufficiale nella Diocesi di Ascoli. Si chiude dunque l’esperienza aquilana, ma monsignor D’Ercole è convinto che la nuova nomina rappresenterà un ponte ideale tra le diocesi de L’Aquila e di Ascoli. La permanenza aquilana terminerà ai primi di maggio, dopo aver
ASCOLI PICENO – Ascoli punta sull’innovazione e lo fa con Hub 21, società costituitasi a luglio dell’anno scorso, presieduta da Luciano Vizioli e fondata da Confindustria Ascoli, Confartigianato, Restart, Fondazione Ottavio Sgariglia e le aziende Ecoinnova, Fainplast, Faraone, Meccanica H7 e Safe Way. Nonostante le sembianze privatistiche, la missione dichiarata è collettiva: tra gli obiettivi,
ASCOLI PICENO – “Partire dalla formazione è ineludibile per uscire dalla crisi ed è necessario, per tornare a crescere, capire chi saranno gli imprenditori del futuro”. L’assessore al lavoro della Regione Marche Marco Lucchetti fa il punto sulla formazione, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione della società Hub 21. “L’obiettivo della Regione è creare
ASCOLI PICENO – Al termine in settimana le prime due edizioni del “Laboratorio per la prevenzione dei disturbi vocali”, rivolto ai docenti. Il Laboratorio ha l’obiettivo di prevenire i disturbi vocali da cui sono affetti molteplici professionisti ed in particolar modo gli insegnanti. Si è articolato in cinque moduli quindicinali di due ore ciascuno: in ogni incontro c’è
ASCOLI PICENO – “Negli ultimi mesi si è molto parlato su tutti i media locali della vicenda Haemonetics, la nota azienda di Campolungo, ex Pall, che dava lavoro a circa 190 dipendenti è che è stata irrevocabilmente chiusa dalla proprietaria multinazionale americana. In tutti questi tempi, si è sempre identificato il patrimonio umano di quella realtà con il gruppo dei cosiddetti irriducibili, quei