Stai sfogliando la categoria ‘Ascoli Piceno’
ASCOLI PICENO – Nel weekend torna a piazza Arringo Tipico Market, il mercatino dell’enogastronomia e dell’artigianato artistico promosso dall’assessorato al commercio del Comune di Ascoli in collaborazione con l’associazione ‘Carioca’ di Benito Mistichelli. Un viaggio nel mondo della prelibatezza del cioccolato artigianale, ma anche nella bontà delle specialità enogastronomiche
ASCOLI PICENO – Donne Impresa di Confartigianato Ascoli Piceno propone un appuntamento di sensibilizzazione in fatto di prevenzione e salute. La serata-evento, organizzata assieme al Centro medico San Tommaso in collaborazione con la Commissione Pario Opportunità di Ascoli Piceno, vedrà la partecipazione della psicoterapeuta e criminologa Antonella Baiocchi che tratterà un argomento di scottante attualità
ASCOLI PICENO – Si è costituita l’Associazione Temporanea di Scopo (Ats) per la realizzazione del progetto Distretto Culturale Evoluto del Piceno, Il Design per la valorizzazione del Bello, Buono e Ben Fatto. La firma è avvenuta presso la sede del Cup, davanti al notaio Donatella Calvelli, alla presenza del presidente Achille Buonfigli e del Pro Rettore dell’Unicam. Claudio Pettinari. Al
ASCOLI PICENO – Da anni l’associazione IOM Ascoli Piceno onlus è impegnata sul fronte della prevenzione, soprattutto oncologica, con iniziative rivolte alla cittadinanza in generale e in particolare ai giovani. È proprio perseguendo questo impegno che, in collaborazione con Asur Marche Area Vasta 5 e Gomitolo rosa e il patrocinio del Comune di Ascoli, IOM organizza quattro incontri dedicati alla salute
ASCOLI PICENO – “Ascoli Piceno protagonista nel turismo 2.0” è il titolo del convegno in programma sabato prossimo, 29 marzo, dalle 9 alle 14, al Centro Congressi della Camera di Commercio di Ascoli promosso dal Comune. All’evento, rivolto principalmente agli attori del turismo locale, parteciperanno oltre al sindaco Guido Castelli, il Governatore Gian Mario Spacca, il presidente della
ASCOLI PICENO – Un ospite d’eccezione per la seconda edizione del “Gran galà di Primavera” organizzato dall’assessore allo Sviluppo Economico e al Commercio Massimiliano Di Micco. Sarà, infatti, l’attore Walter Nudo a impreziosire il Ventidio Basso per la serata dell’11 aprile alle 20.45; assieme a lui anche l’ex tronistra Cistiano Angelucci.
ASCOLI PICENO – Via libera alla variante generale al Piano regolatore e conferenza dei capigruppo pronta, nella giornata di domani 26 marzo, a programmare i consigli comunale per l’approvazione del nuovo Prg. “Si tratta di una circostanza storica – ha detto il sindaco Castelli – che abbiamo voluto governare innanzitutto nel rispetto assoluto del principio di trasparenza.
ASCOLI PICENO – Un libro per scoprire le tante bellezze, spesso sconosciute, delle 73 frazioni di Ascoli. Questa è l’ultima fatica del fotoamatore Enzo Morganti, che ha raccolto 287 foto scattate nelle zone fuori dalle mura cittadine in un libro dal titolo “Paesaggi nell’ascolano”, uscito in 1.500 copie e già disponibile nelle librerie. Un lavoro che come racconta l’autore
ASCOLI PICENO – Fritto Misto compie 10 anni e festeggia con un’edizione più lunga e con tante stuzzicanti novità per regalare a tutti una gustosa esperienza enogastronomia e un bel “10 in pastella!”. Dopo il grande successo dello scorso anno che ha visto un incremento di oltre il 10% dei partecipanti, la kermesse torna dal 25 aprile al 4 maggio con un programma ricco di appuntamenti per
ASCOLI PICENO – “I nuovi fondi europei per lo sviluppo e l’impresa” è il tema dell’incontro con Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea e responsabile di Industria e imprenditoria. L’appuntamento è fissato per mercoledì 26 marzo alle ore 10 presso la sala della Ragione del palazzo dei Capitani alla presenza del sindaco Guido Castelli, il presidente di Confindustria
ASCOLI PICENO – Sold out per l’inaugurazione del museo dell’Alto Medioevo al Forte Malatesta. Un museo che sposa storia e tecnologia, visto che nelle cinque stanze dedicate, ci saranno touch screen di ultima generazione che consentiranno di scoprire tutto quello che c’è da sapere sui preziosi oggetti in questione. Al taglio del nastro hanno preso parte il sindaco Guido Castelli, l’assessore