Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’

Si inaugura il festival “Tipicità”

FERMO – Un maximercato di Campagna Amica, con il meglio delle eccellenze enogastronomiche degli agricoltori marchigiani e un incontro-degustazione sul vino cotto. Sono due delle iniziative promosse dalla Coldiretti Ascoli Fermo, in collaborazione con la Camera di Commercio, in occasione dei Tipicità, il festival che si inaugurerà domani, sabato 21 aprile in località Girola di Fermo.  

Scontri Roma, cinque arresti

ROMA – Cinque arresti tra Marche e Abruzzo per i fatti di Roma del 15 ottobre scorso. Tutti appartenenti all’area antagonista dell’estrema sinistra, alcuni sono ultras. Nella regione Digos e Ros hanno eseguito arresti ai domiciliari per quattro persone nella provincia di Teramo e una ad Ancona. Gli arrestati hanno tra i 30 e i 37 anni. Sono stati tutti riconosciuti durante le fasi dell’attacco

La Regione accelera sui fondi

  ANCONA – L’assessore all’Agricoltura, Paolo Petrini, lunedì prossimo porterà in Giunta la delibera da inviare al Ministero per la delimitazione dell’area e il riconoscimento dell’evento eccezionale. Sarà chiesto, almeno per i danni strutturali, il riconoscimento dell’intero territorio marchigiano. Un passo fondamentale per poter applicare la misura del Piano di sviluppo

Muse alla banca come garanzia

ANCONA – L’ipotesi, lanciata dal sindaco di Ancona Fiorello Gramillano, ha subito dato il via a polemiche infuocate: conferire in proprietà alla futura Fondazione dei teatri Muse e Stabile, l’edificio del teatro delle Muse. Il Comune – spiega il Corriere Adriatico – recederebbe dalla fideiussione a garanzia dei finanziamenti concessi allo Stabile da Banca Marche (in debito

Le scarpe per il 150° dell’Unità

ANCONA – Un paio di scarpe dedicate ai 150 anni dell’Unità d’Italia, frutto del lavoro artigiano Made in Marche. E’ il dono della Regione Marche al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per la visita nella regione del 25 aprile. Ispirate al tricolore, con la scritta ”100% Made in Italy”, impressa nel cuoio della suola e il logo del 150* dell’Unità all’interno.

Presentato il Progetto Locfood

FERMO – Sabato alla Sala dei Ritratti del Comune di Fermo, il vicepresidente e assessore all’Agricoltura, Paolo Petrini, parteciperà alla conferenza di apertura del progetto Locfood: “Local food as engine for local business”, organizzata, dalle 9 alle 13, dalla Regione Marche – Servizio Agricoltura, Forestazione e Pesca – in collaborazione con i partner del’iniziava.

Con “ Tipicità “, la salute è a tavola

FERMO – Calano i consumi alimentari, -2 per cento, ma tiene la spesa di qualità, con quasi un cittadino su tre ovvero il 29 per cento, che acquista regolarmente prodotti a denominazione di origine, il 14 per cento quelli biologici e il 15 per cento direttamente dal produttore. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti su dati Swg e Istat, in vista di Tipicità, il Festival dedicato

Una serata per i malati oncologici

CAMPOFILONE – Una serata in allegria per sostenere le attività delle associazioni del territorio. È questo l’obiettivo della serata promossa dalla compagnia dei Donattori dell’Avis comunale di Ascoli Piceno che sabato, presso il Teatro di Campofilone, a partire dalle 21.15, rappresenterà lo spettacolo “Hermanas De Pluma ovvero Sorelle di Piuma. 40 la gallina canta”. “Chiacchiere

Quadrilatero, incontro con Passera

PESCARA – La Regione Abruzzo, la Regione Marche, la Provincia di Teramo, la Provincia di Ascoli Piceno, di concerto con le parti sociali, appositamente riunite a Pescara nella sede della Vicepresidenza regionale. Nella sede dell’assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Abruzzo è stato  sottoscritto un documento comune nel quale ricordando che, “per l’Area Industriale

Crisi, Carabinieri evitano suicidio

FANO – Un altro imprenditore ha tentato di uccidersi a causa di difficoltà economiche a Fano, dove due giorni fa si è tolto la vita Roberto Piccinetti, 62 anni. Ieri, verso le 20, la moglie del titolare di una ditta metalmeccanica, di 44 anni, ha avvisato la polizia che il marito le aveva inviato un sms in cui annunciava il suicidio per problemi dell’azienda. Sono scattate le ricerche, insieme

Facoltà di farmacia in Camerun

CAMERINO – Le Università di Camerino, Urbino e Dschang, in Camerun, hanno sottoscritto a Roma un accordo per dar vita ad una facoltà di Farmacia in Camerun, a Dschang. Formerà giovani laureati africani, grazie alla mobilità e allo scambio di competenze con i docenti e ricercatori delle facoltà di Farmacia dei due atenei marchigiani, ai primi posti in Italia per la qualità della didattica e della

Marche, export in aumento

ANCONA – Buone notizie per quanto riguarda l’export della Regione Marche. Infatti nel 2011 le esportazioni verso i mercati emergenti sono cresciute dell’11,4% contro il +1,5% dei mercati maturi. In testa la Russia, principale paese di riferimento, con una forte dinamicità di Cina e Hong Kong. Bene anche la Romania. Al contrario diminuisce la quota di export asorbita dai mercati maturi(dal