Stai sfogliando la categoria ‘Salute’

No alla troppa igiene

Sono ormai diversi anni che è stata teorizzata “l’ipotesi dell’igiene”, che afferma che un’attenzione spasmodica alla pulizia nei confronti dei bambini può facilitare l’insorgenza di allergie in età adulta. Pochi giorni fa, sulla rivista “Science”, è apparso un articolo riguardante la dimostrazione pratica di una tale ipotesi. La ricerca è stata fatta su alcuni

Giornata contro Tbc

  Oggi è la Giornata Mondiale della lotta contro la TBC, ossia la tubercolosi. L’obiettivo dell’OMS di quest’anno è quello di mantenere alta la soglia di attenzione verso una malattia che sicuramente non deve più incutere molta paura, ma che è erroneamente ritenuta da molti del tutto scomparsa. La TBC è ancora un grave problema di sanità pubblica a livello mondiale, con oltre 9 milioni

La giornata del rene

La giornata di oggi non è dedicata solo alle donne. È infatti la Giornata Mondiale del rene, tesa a sensibilizzare l’opinione pubblica alla prevenzione per combattere le patologie renali. A lungo priva di sintomi, la malattia renale spesso si manifesta solo ad uno stadio avanzato, quando e’ presente una perdita di funzionalità anche del 90% e l’unica soluzione possibile è sottoporsi alla

Agrumi contro ictus

Secondo i risultati di un recente studio, le donne che consumano regolarmente agrumi hanno una minor possibilità di avere un ictus. I medici del team della “Norwich Medical School” della Uea (University of East Anglia) hanno esaminato, negli ultimi 14 anni, un campione di popolazione di 69.622 donne, le quali hanno puntualmente risposto a questionari circa le proprie abitudini alimentari. Dai loro

Animali del cuore

Buone notizie per chi possiede un animale domestico. Secondo uno studio giapponese, effettuato dai ricercatori della “Kitasato University” di Kanagawa e pubblicato sulla rivista American Journal of Cardiology, le persone con malattie croniche che possiedono un amico a quattro zampe (ma anche un amico “pennuto” o “squamoso”) hanno una migliore risposta cardiaca di chi non ha

Speranza Alzheimer

Il Bexarotene fa sperare i malati di Alzheimer e tutte le famiglie che si trovano  a combattere assieme a loro. E’ un medicinale già in uso e approvato dall’Fda contro il cancro da anni e ora lcuni scienziati della Case Western Reserve University School of Medicine lo hanno sperimentato sui topi, riscontrando che lo fa regredire. l miglioramento è già visibile nelle prime ore

Gesti salva-vita

Oltre 70mila vittime ogni anno per attacco cardiaco. In una situazione del genere, la corsa contro il tempo per salvare una vita intervenendo con una manovra di rianimazione cardiopolmonare non può tardare oltre i cinque minuti, in caso contrario il rischio di morire o portare gravi danni al cervello aumenta del 10 per cento ogni sessanta secondi. Ma quanti tra noi saprebbero cosa in caso di emergenza