Vini

Slow Food, a Bologna è iniziato Slow Wine

Slow Food ha inaugurato la seconda edizione della Slow Wine Fair. Al via la manifestazione con 750 produttori di vino buono, pulito e giusto.

Fave di Favalanciata

Fave, quelle di Favalanciata crescono anche in Oregon (USA)

Fave di Favalanciata sempre più internazionali. Dopo il Sudafrica, ora i suoi semi germogliano anchea Hillsboro in Oregon (USA).

legumi

Legumi, il 10 febbraio si celebra la giornata mondiale

Legumi, il 10 febbraio la "Giornata mondiale". Un'iniziativa istituita nel 2018 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

alimentazione

Alimentazione: laboratori a San Benedetto del Tronto

Nei Centri Diurni di San Benedetto del Tronto un progetto dedicato all’alimentazione: incontri e laboratori per diffondere buone abitudini a tavola

olio

Olio, al Buscemi ripensare terra e tavola con Slow Food

Olio protagonista all'Istituto Alberghiero Filippo Buscemi di San Benedetto del Tronto. La locale condotta Slow Food ha promosso una serata dedicata

fagiolo

Fagiolo, il tondino del Tavo è un nuovo Presidio Slow Food

Fagiolo Tondino del Tavo è Presidio Slow Food. Tra le biodiversità è l'ultimo costituito in Abruzzo. La presentazione ufficiale il prossimo 9 dicembre 2022.

istat

Osterie d’Italia, la guida premia 7 eccellenze marchigiane

Osterie d'Italia presenta la sua guida 2023. Slow Food consiglia per le Marche 7 attività per la cucina territoriale, materie prime e il prezzo giusto

Diritto

Diritto, la sovranità alimentare è una questione di tutti

Diritto dei popoli è quello di determinare le proprie politiche agricole e alimentari. Un concetto che riguarda tutti e che è quanto mai d'attualità.

Scuola

Scuola, ogni giorno in mensa 2 milioni di giovani

Scuola e rivoluzione alimentare. Il cambiamento del sistema alimentare passa attraverso le mense scolastiche. Alle amministrazioni il compito di scegliere

Pascoli

Pascoli, i suoi prati stabili sono da salvare

Pascoli e prati da proteggere. I prati sono ricchi in biodiversità, importanti per il pascolo e utili anche all’uomo. E' arrivato il momento di proteggerli.

Terremoto al Salone del Gusto 2022

Terremoto, resistenza e rigenerazione in Appennino

Terremoto tematica protagonista al Salone del Gusto 2022 di Torino. Attraverso la voce di alcuni produttori, le Marche raccontano la situazione attuale.

Slow Food, Favalanciata fa comunità al Salone del Gusto

Slow Food e il suo evento mondiale "Terra Madre Salone del Gusto 2022". La Comunità di Favalanciata ospite di un appuntamento internazionale