Stai sfogliando la categoria ‘Ascoli Piceno’
ASCOLI PICENO – Una mostra fotografica per non disperdere un patrimonio di fotografie che raccontano la città di Ascoli. Ecco la brillante idea del Comune, che ha acquistato l’intero archivio della Famiglia Riga, e lo metterà in esposizione a partire da domenica 24 marzo alle ore 11 presso il chiostro di palazzo dei Capitani fino al 25 aprile. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Pro
ASCOLI PICENO – “C’era una volta la S.I.C.E.”. Ecco il titolo del volume che da domani 23 marzo sarà disponibile nelle librerie Rinascita e Prosperi di Ascoli Piceno e Bibliofila e Nuovi Orizzonti di San Benedetto del Tronto. Il volume, scritto dal giornalista Walter Luzi e con la prefazione di Bruno Ferretti, è un nostalgico amarcord di un’epoca finita per sempre attraverso i radicali
ASCOLI PICENO – La ditta EcoConsul ha concluso la bonifica della parte esterna al sito, scenario dell’incendio di venerdì 8 marzo, per ridurre al massimo le problematiche messe in luce dalla nota del servizio Igiene e Sanità pubblica dell’Asur, ma permane l’allerta amianto diramata a seguito delle rilevazioni di materiale frantumato in fibrocemento. Ancora interdetta l’area della
ASCOLI PICENO – Si tenuta oggi, presso la Cattedrale di Ascoli Piceno, la Santa Messa in occasione del Precetto Pasquale dedicato alle Forze Armate presenti sul territorio. La funzione è stata celebrata dal Capo Servizio Assistenza Spirituale Interforze della Zona Pastorale di Ancona, Padre Giancarlo Locatelli, con la collaborazione del Cappellano Militare del 235° Reggimento, Don Mauro Colarusso, del Cappellano
ASCOLI PICENO – Un faccia a faccia con gli studenti per parlare di legalità economica. E’ quanto avvenuto ieri durante l’incontro organizzato dalla Guardia di Finanza e svoltosi presso l’Istituto Comprensivo Scolastico “Luciani SS. Filippo e Giacomo” del Comune di Ascoli Piceno. Il progetto si chiama “Educazione alla legalità economica” e trae origine da un Protocollo
ASCOLI PICENO – La fantasia al potere. Questo si può dire del progetto “AP Art UP, Gioventù creativa”, che sabato 23 marzo offrirà gli ultimi due appuntamenti pubblici: la mostra di Manipolazione creativa dello spazio(ore 17.30) che si terrà a piazza San Tommaso, piazza Bonfine e a piazza San Francesco e la Festa della Creatività(ore 19) che avrà luogo presso il Forte Malatesta. Il progetto
ASCOLI PICENO – Ri-detersivo in cambio di almeno 1 litro d’olio da cucina usato da avviare a recupero. Ecco in sostanza quelo che avverrà durante la Campagna informativa per la raccolta differenziata degli oli vegetali esausti denominata “PER OLIVIA”, che avrà luogo presso l’isola ecologica di Ascoli Piceno venerdì 22 marzo dalle 15 alle 18. L’iniziativa è firmata Adriatica
ASCOLI PICENO – Leggero miglioramento per il vescovo di Ascoli Silvano Montevecchi, ricoverato da domenica mattina all’ospedale Mazzoni per una meningite virale. Infatti la febbre si è abbassata, anche se persiste. A comunicarlo è Don Lino Arcangeli, cancelliere vescovile della Curia Diocesana che invita tutti gli ascolani ad avere fiducia affinchè la situazione possa migliorare definitivamente. Il
ASCOLI PICENO – Promuovere la mobilità dolce in città. E’ questo l’obiettivo degli Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno. “Di passi avanti se ne sono visti, ma c’è ancora tanto da fare. Il nostro appellovuole essere trasversale, poiché su questi temi non esistono colori politici; fino ad ora hanno aderito solo tre consiglieri, ma auspichiamo che ne seguano altri. La nostra
ASCOLI PICENO – Conoscere quanto fatto nel Piceno per far sviluppare il cosiddetto Distretto Culturale Evoluto e beneficiare cosi dei fondi regionali. Questo il tema principale dell’incontro che si terrà domani martedì 19 marzo presso la sala Cola D’Amatrice alle 17.30 dal titolo “Distretto Culturale Evoluto, l’industria del sapere e del sapere fare”. Parteciperanno l‘assessore
ASCOLI PICENO – Dopo il sopralluogo dei tecnici e la relazione preliminare del servizio Igiene e Sanità Pubblica, il sindaco Guido Castelli ha convocato per questa mattina una riunione per valutare la situazione ambientale a seguito dell’incendio che ha coinvolto venerdì 8 marzo l’autorimessa Bachetti. Al tavolo di palazzo Arengo, oltre al primo cittadino, i tecnici del Comune, i rappresentanti