Stai sfogliando la categoria ‘Ascoli Piceno’
ASCOLI PICENO – Cgil a tutto campo su rifiuti e sicurezza idrogeologica. La segreteria ascolana si aggiunge alle tante voci che negli ultimi giorni sono intervenute in merito alla costruzione della sesta vasca della Relluce, ricordando che “la discussione è iniziata con la quarta e quinta vasca e, già da allora, ponemmo una domanda: è un problema o una risorsa? Era del tutto evidente che questo
ASCOLI PICENO – Ultimo appuntamento con ComPol 2013 in programma domani 6 dicembre alle 17.30 presso la sala Ceci della Pinacoteca di Ascoli. A chiudere il ciclo di sette seminari una tavola-rotonda sul tema “Fast or slow communication?” che verrà introdotta da una relazione di Andrea Ferrazzi, animatore e fondatore del movimento “Slow Communication” che si propone
ASCOLI PICENO – Brutte notizie per la centrale del latte ascolana, ex Coalac oggi Coperlat. “La notizia di possibile chiusura dello stabilimento ascolano – scrive Guido Castelli in una nota – è stata suffragata oggi a Jesi, da un intervento reso del presidente Baietta a a margine di una riunione sindacale. Noi non accetteremo questa illogica decisione che contrasta con tutte le più
ASCOLI PICENO – Un esperimento riuscito a metà. Se è vero che l’inchiesta pubblica sulla sesta vasca della discarica Relluce ha riempito la sala del consiglio provinciale, facendo emergere una chiara e netta posizione politica, è altrettanto vero che non ha centrato appieno l’obiettivo della sua convocazione, quello di chiarire gli aspetti tecnici del progetto su cui gli specialisti erano
ASCOLI PICENO – Fin delle prime ore delle eccezionali precipitazioni che hanno colpito il Piceno, la Provincia si è prontamente mobilitata con tutti gli uomini, mezzi e strutture tecniche disponibili sull’intero territorio dove si sono registrati danni diffusi alla rete della viabilità provinciale e comunale a causa di numerosi smottamenti e frane. Punto di rifermento per gli interventi è stata la
ASCOLI PICENO – Il comitato “Se non ora quando” di Ascoli Piceno e l’ISML – Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche e dell’Età Contemporanea – organizzano per venerdì pomeriggioalle 17.30 nella sala Toria in Corso Mazzini 39, un incontro sul tema “Donne e mercato del lavoro. Tra opportunità e criticità” con Adele Bianco,
ASCOLI PICENO – Il Sole24 ore stile la classifica della qualità della vita delle città italiane; è Trento la città dove si vive meglio, mentre Bolzano scende al secondo posto. Ultima Napoli. Sono le città simbolo dell’Italia a migliorare nella classifica, come Milano, Roma, Bologna e Firenze. Le città marchigiane si spalmano lungo tutta la classifica delle 107 province; Macerata è nella top ten
CASTEL DI LAMA – Moda e danza con la Cna di Ascoli. Sabato al Centro commerciale Città delle Stelle flash mob per far conoscere soprattutto ai più giovani le opportunità di formazione che l’Associazione ha in campo per favorire l’occupazione. L’evento è stato animato da ragazzi e ragazze della scuola di ballo “Jardine de la Dance” diretta dalla maestra Diana Martelli. Per
ASCOLI PICENO – Giunta alla quinta edizione torna Bel Natale al Battente, che quest’anno è stata curata dal critico Valerio Dehò e coordinata dall’artista Terenzio Eusebi, e si focalizza su recupero e riciclo. Molti gli artisti coinvolti, tra questi il giovane Rocco Dubbini, anconetano riconosciuto come uno dei migliori giovani talenti italiani che ha progettato una grande nebulosa sferica
ASCOLI PICENO – Luigi Contisciani è stato eletto all’unanimità Presidente dell’Assemblea Nazionale della Federbim per il quinquennio 2013/2018. L’importante riconoscimento, arrivato nella serata di giovedì 28 novembre, attesta a livello nazionale il prestigio del Bacino Imbrifero Montano del Tronto e più in generale dell’intero territorio provinciale. Contisciani, dal 2010
ASCOLI PICENO – Arriva la smentita ufficiale da parte di Restart sulle indiscrezioni in merito a una possibile cessione dell’area ex Carbon. “I quaranta imprenditori del territorio riuniti nella compagine Restart credono fermamente nel progetto Ascoli21 – spiega il presidente Gaspari – e continuano ad impegnarsi quotidianamente, mettendo a disposizione risorse, tempo ed energie
ASCOLI PICENO – Le feste stanno per arrivare e la Start decide di vestirsi da Babbo Natale. Torna infatti, per il secondo anno, la speciale lotteria: ogni biglietto urbano “Christamstart”, già in vendita da qualche giorno al posto dei tradizionali, può partecipare all’estrazione che avverrà sabato 21 dicembre a Piazza Arringo dalle ore 17.00 per Ascoli, mentre a San Benedetto sarà il