Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’

Napolitano: “Uniti contro la crisi”

PESARO – Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a Pesaro per partecipare ad una cerimonia pubblica in occasione del 25 Aprile, è stato accolto dagli applausi di una piazza gremita, in una splendida giornata di sole, il capo dello Stato ha passato in rassegna un picchetto d’onore nella centralissima Piazza del Popolo, dove la gente si è stretta intorno al presidente cantando ad alta

Farmacie, presto nuove sedi

CIVITANOVA MARCHE – Il decreto sulle liberalizzazioni del governo Monti “regala” due nuove farmacie a Civitanova. Apriranno entro un anno nel rione IV Marine di Fontespina e a San Marone, nella zona della Coop.

Sanità, garanzie agli immigrati

ANCONA – ”In Italia gli immigrati sono circa 5 mln e apportano l’11% del Pil rappresentano quindi un’importante risorsa per l’Europa e l’UE ne ha bisogno per lo sviluppo demografico ed economico”.

Green Logistic, esperienza virtuosa

ANCONA – ”Ci troviamo di fronte ad un’esperienza virtuosa, un esempio di come un periodo di crisi possa essere motore di soluzioni innovative che aiutano l’economia e l’ambiente, un’esperienza esemplare di green economy italiana, che sarebbe auspicabile estendere a tutto il paese”.

Nelle Marche il bosco raddoppia

ASCOLI PICENO – Lo rende noto la Coldiretti in occasione dell’Earth Day 2012, la giornata mondiale della terra. Secondo l’ultimo Inventario nazionale del Corpo forestale dello Stato, tra le regioni più verdi d’Italia spicca l’Emilia Romagna che vanta la media più alta per ettaro con 1.816 alberi, seguita dall’Umbria con 1.815 e dalle Marche con 1.779, mentre le meno popolate

153mila euro per chi assume

MACERATA – C’e’ tempo fino al 30 novembre, per poter accedere ai 153 mila euro stanziati dalla provincia di Macerata, per quelle aziende che si rendono disponibili a fare assunzioni di personale appartenente a categorie svantaggiate. L’Amministrazione provinciale ha aperto un nuovo bando per assegnare contributi, massimo 15mila euro per singola azienda, finalizzato ad agevolare le

Jesi, conferenza di Paolo Grossi

JESI – Al  teatro Pergolesi in piazza della Repubblica, martedì alle 10.30 si terrà la conferenza di Paolo Grossi, giudice costituzionale, dal titolo “Caratteri del costituzionalismo novecentesto”. L’evento è organizzato dalla Fondazione Angelo Colocci, dall’Università di Macerata e dal Comune di Jesi.

In atto una “piccola crisi sismica”

MACERATA – “Una piccola crisi sismica”. E’ stata definita così dal direttore dell’Osservatorio sismico Andrea Bina di Perugia, padre Martino Siciliani, la scia sismica che la notte scorsa ha interessato il confine fra Marche e Umbria, con due scosse di magnitudo 2 e 2.3 registrate rispettivamente alle ore 00:36 e 00:44 e una terza, di magnitudo 2.9, alle 3:53, tutte con epicentro

Islam contro spot blasfemo Fornarina

CIVITANOVA MARCHE – Ritirato immediatamente lo spot della Fornarina censurato a causa di una protesta islamica trasmessa dalla tv araba El Arabiya: “Sono immagini offensive e provocheranno reazioni di rabbia e di condanna sul terreno “, ha commentato ai microfoni della tv islamica, l’attivista islamico Abdul al Ghani Ballut. Per la Fornarina, solidali i commenti della rete che, al

Le Province non sono feticci inutili

MACERATA – L’Italia è in controtendenza rispetto all’Europa, per quanto riguarda le autonomie locali; infatti, mentre in altri Paesi dell’Unione, il loro ruolo viene ampliato e valorizzato, dentro i nostri confini nazionali lo si comprime. Questa la constatazione che e’ emersa nell’assemblea dell’Unione delle Province marchigiane che si è svolta ad Abbadia di Fiastra.  

Vendita diretta contro il caro spesa

FERMO – Con la crisi la spesa alimentare pro capite dei cittadini è tornata sui livelli di trent’anni fa. Questo è quanto emerso dall’ incontro dibattito organizzato da Coldiretti Ascoli-Fermo, ad apertura della prima giornata del Festival Tipicità, a Girola di Fermo. Tra aumento dei prezzi al dettaglio e il diminuito potere d’acquisto, si consuma e si spende di meno, quanto negli

Iva non versata, beni sequestrati

CASTELFIDARDO – La Guardia di finanza di Ancona ha sequestrato beni per oltre 480 mila euro per mancato versamento dell’Iva al rappresentante legale di una societa’ di capitali che opera nel settore del trattamento e rivestimento dei metalli a Castelfidardo. I finanzieri hanno verificato che negli anni 2008, 2009 e 2010 la societa’ ha operato illegalmente appropriandosi, con sistematicita’,