Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

ancona

Ancona, 10.000 presenze complessive al Kum! Festival 2022

Si è chiusa la VII edizione del Kum! Festival di Ancona, la manifestazione diretta da Massimo Recalcati con il coordinamento del filosofo Federico Leoni

premio letterario metauro

Premio Letterario Metauro alla poetessa Elisa Donzelli

E' stata la poetessa Elisa Donzelli ad aggiudicarsi il Premio Letterario Metauro. Premiati anche Happennino, Greta Cristini e Roberto Piumini

Roma

Roma, FAS Editore ha presentato “Ora siamo ciechi”

Roma localtion dell'ultimo libro edito dall'ascolana FAS Editore. Presentato la nuova opera "Ora siamo ciechi" di Antonio Vento.

Alexia

Musica, ad Ascoli si celebra Goffredo Petrassi

Musica protagonista del Festival “Nuovi Spazi Musicali” di Ascoli Piceno. Domenica 16 Ottobre si celebrerà il compositore Goffredo Petrassi.

arte rupestre

Arte rupestre: il libro dell’ascolano Umberto Sansoni

Il volume "Alle radici d'Europa - Dieci millenni d'arte rupestre in Valcamonica e nelle Alpi centrali" verrà presentato ad Ascoli Piceno, in Pinacoteca, il 22 ottobre

Musica

Musica, Trio Ad Libitium per Nuovi Spazi Musicali

Musica protagonista all'Auditorium Neroni di Ascoli Piceno. Il Trio Ad Libitium si esibirà per il Quarto appuntamento del Festival “Nuovi Spazi Musicali”

Famiglia

Famiglia, Govindo il dono di Madre Teresa

Famiglia a testimonianza del dono che un figlio può rappresentare. L'esperienza di Govindo è stata preziosa per molte persone.

arquata del tronto

Arquata del Tronto: la pergamena ritrovata torna a casa

"La Sindone di Arquata e la pergamena ritrovata": con una cerimonia solenne domenica 25 settembre la pergamena sarà riconsegnata alla Comunità di Arquata del Tronto

Film

Cinema, a settembre è una festa per tutti

Cinema in Festa è una nuova occasione per celebrare l’esperienza cinematografica. Una nuova iniziativa promozionale senza precedenti in Italia

Pigafetta

Pigafetta, 500 anni alla prima circumnavigazione del globo

Pigafetta Antonio, il 6 settembre 1522, fece ritorno in Spagna. Con lui tornò a casa la spedizione che aveva realizzato la prima circumnavigazione del globo

Raffaello

Raffaello, La Muta torna al Palazzo Ducale di Urbino

Raffaello e "La Muta", tornano a Urbino. Dopo la trasferta per la mostra "Raphael" alla National Gallery di Londra, l'opera torna nella sua collocazione

Piero Angela

Piero Angela: una vita in nome della cultura e della scienza

Piero Angela: il grande giornalista e divulgatore scientifico è scomparso all'età di 93 anni. Lo ha annunciato il figlio Alberto, nelle sue pagine social.