Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’

assistenza unione forum Anziani Marche macerata caregiver

Anziani, è emergenza nelle Marche: sempre più soli e malati

I dati ISTAT elaborati da CGIL Marche costringono politici e società civile ad aprire gli occhi sul problema degli anziani: i numeri sono più che allarmanti

Lavoro agile coronavirus

Smart working, la pubblica amministrazione dice basta

Termina lo Smart working, la Pubblica Amministrazione richiama in sede i suoi lavoratori.

birra

Birra, è marchigiana la più buona d’Italia

E' marchigiana la birra più buona d'Italia. Il birrificio artigianale marchigiano MC77 si aggiudica il premio "Birra dell'Anno 2021" a Cibus

Marche: da Legnante e Farroni due argenti alle Paralimpiadi

Assunta Legnante e Giorgio Farroni conquistano due argenti alle Paralimpiadi nelle rispettive specialità, per l'Italia e per le Marche

Tokyo

Paralimpiadi: il programma delle gare degli atleti marchigiani

Paralimpiadi di Tokyo 2020: da questa notte i tre atleti marchigiani Legnante, Farroni e Dieng di nuovo impegnati a difendere i colori azzurri

bocelli

Bocelli, la sua fondazione ancora per la ricostruzione

La Andrea Bocelli Foundation ABF è impegnata in un nuovo progetto di ricostruzione post sisma centro Italia 2016. Serata evento allo Sferisterio.

green pass

Green Pass Italia, validità estesa a un anno

Novità per il Green Pass in Italia. Il Comitato tecnico scientifico ha confermato la decisione di estendere la sua validità. Da 9 mesi si passerà a 12 mesi.

Grottammare: conferenza spettacolo su Sisto V con Marco Corradi

"Sisto V 5, 4, 3 - Insolite tracce di un Pontificato": domenica 29 agosto a Grottammare conferenza spettacolo curata da Fas Editore con Marco Corradi

Grottammare: ultima serata del Festivaliszt con Nicolas Stavy

Nicolas Stavy chiude la XIX edizione del Festivaliszt con un omaggio a Dante: la "Apres une lecture du Dante" composta da Franz Liszt nel 1849

Gemellaggio: a Treviri un giardino dedicato ad Ascoli Piceno

Treviri celebra Ascoli Piceno con un articolo nella rivista che viene inviata a tutti i cittadini e dedica alla città delle cento torri un giardino

Il Festival dei Geni e dei Folli di Ortezzano torna a incuriosire

27, 28 e 29 agosto a Ortezzano: "semel in anno licet insanire"

“Monteprandone all’Opera”: al via la stagione lirico sinfonica

Dal 10 settembre tornerà “Monteprandone all’Opera”, la stagione lirico sinfonica promossa e sostenuta dal Comune di Monteprandone